Cerca
Il cibo raccontato
Articoli
Articoli
Podcast
Magazine
Rivista
Articoli
Chi siamo
Cateringross
Amodo
Newsletter
Contatti
Tag directory
Top ricerche
Site map
Il cibo raccontato
Articoli
Articoli
Podcast
Magazine
Rivista
Articoli
Chi siamo
Cateringross
Amodo
Cerca
Premi
INVIO
per cercare o
ESC
per uscire
Ricerca
Risultati: 74 - pag 5/8
«
1
2
3
4
5
»
Riso + vino = il risotto del sommelier
https://www.salaecucina.it/it-it/riso-vino-il-risotto-del-sommelier.aspx
Il premio per miglior abbinamento risotto/vino è invece andato allo chef Diego Ferigo del ristorante Daj Dam di Belluno che in coppia con il sommelier Nicoletta Ranzato, delegato AIS bellunese, ha presentato il Risotto al formaggio Gerla e petto di quaglia fondente con battuto di aglio orsino in degustazione con vino Jenia – Vigneti delle
Dolomiti
Bianco, dell’Azienda [...]
Trentodoc Bollicine sulla città
https://www.salaecucina.it/it-it/trentodoc-bollicine-sulla-citta.aspx
Gustosi menù di territorio abbinati alle bollicine del TRENTODOC a Palazzo Roccabruna 30 novembre, ore 19.00 – 22.00 Dalla Val di Sole… gustosi sapori autunnali Menù proposto dall’Agritur Volpaia – Vermiglio (TN) A cura della Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole 1 dicembre, ore 12.00 – 15.00 Sapori del bosco Menù proposto dall’Osteria Storica Morelli – Canezza [...]
A Strasburgo la Giornata Europea del Gelato Artigianale
https://www.salaecucina.it/it-it/a-strasburgo-la-giornata-europea-del-gelato-artigianale.aspx
“Anche questa volta Longarone Fiere
Dolomiti
ha ritenuto opportuno sostenere concretamente la manifestazione – evidenziano Oscar De Bona e Fausto Bortolot, presidente e vicepresidente dell’ente fieristico –.
Ristorante Laite: ricerca, tecnica e cuore si incontrano a Sappada.
https://www.salaecucina.it/it-it/ristorante-laite-ricerca-tecnica-e-cuore-si-incontrano-a-sappada.aspx
Innamoratevi, venite a Sappada, all’ombra delle splendide
Dolomiti
bellunesi, eclissatevi con la persona che vi fa dimenticare chi siete, e innamoratevi.
A GustoCortina 2013 le degustazioni eccellenti
https://www.salaecucina.it/it-it/a-gustocortina-2013-le-degustazioni-eccellenti.aspx
A GustoCortina 2013 le degustazioni eccellenti Stampa 12/06/2013 All’interno del ricco calendario di eventi che compone la manifestazione GUSTOCORTINA , promossa da Golden Moon e Hotel de la Poste per il 16 e il 17 giugno 2013 nella Regina delle
Dolomiti
, spicca l’esclusivo programma di degustazioni tecniche curate da autorevoli enologi, sommelier e giornalisti di altissimo [...]
Al Biohotel Hermitage, innamorati a lezione dallo chef stellato
https://www.salaecucina.it/it-it/al-biohotel-hermitage-innamorati-a-lezione-dallo-chef-stellato.aspx
“Delizie per buongustai” sono invece le coccole nel piatto che la Stube Hermitage , il primo ristorante stellato di Madonna di Campiglio, propone alla coppia gourmet: dal 2 al 16 settembre 2012 l’offerta “Settimane enogastronomiche” comprende: 7 notti in mezza pensione con cene gourmet con menu a tema e lezioni di cucina gratuite (su prenotazione) tenute dallo chef stellato Paolo Cappuccio , [...]
Le specialità austriache sul treno dei Mercatini
https://www.salaecucina.it/it-it/le-specialita-austriache-sul-treno-dei-mercatini.aspx
Kronplatz : il più celebre comprensorio sciistico delle
Dolomiti
con piste perfettamente attrezzate, insieme allo straordinario Museo Messner firmato Zaha Hadid, e il mercatino di Natale di Brunico.
Ode alla lasagna: il piatto preferito dagli over 35 e non solo
https://www.salaecucina.it/it-it/ode-alla-lasagna-il-piatto-preferito-dagli-over-35-e-non-solo.aspx
E se, ad esempio, sulle
Dolomiti
-nella valle di Biois-troviamo le lasagne da fornèl, cotte al forno con le mele; in Umbria e nelle Marche ci sono i vincisgrassi, dove il ragù è arricchito con rigaglie di pollo o carne di maiale; in Sicilia invece si preparano le lasagne alla Norma, con melanzane grattugiate.
Ad Alto Adige Balance, cucine stellate e percorsi sensoriali e naturalistici
https://www.salaecucina.it/it-it/ad-alto-adige-balance-cucine-stellate-e-percorsi-sensoriali-e-naturalistici.aspx
Ad Alto Adige Balance, cucine stellate e percorsi sensoriali e naturalistici Stampa 17/03/2016 La primavera è alle porte, e tutto è pronto per Alto Adige Balance , il ricco palinsesto gastronomico e naturalistico sviluppato da aprile a giugno nell’area vacanza Bolzano Vigneti e
Dolomiti
.
La classifica di Decanter: Furore Bianco di Marisa Cuomo, migliore tra i vini italiani
https://www.salaecucina.it/it-it/la-classifica-di-decanter-furore-bianco-di-marisa-cuomo-migliore-tra-i-vini-italiani.aspx
Anche il Centro Italia ben rappresentato dalla cantina umbra Tabarrini e dal suo Trebbiano Adarmando 2015 al 57°, poi ancora un vino di Foradori, il Teroldego Vigneti delle
Dolomiti
2015 posizionato al 58° posto, e il Valpolicella Ripasso Superiore 2014 di Santa Sofia al 62°.
Risultati: 74 - pag 5/8
«
1
2
3
4
5
»