Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ricerca

Risultati: 247 - pag 5/25«12345»
Presentato il Premio di cucina in memoria del Maestro Gualtiero Marchesi.

Presentato il Premio di cucina in memoria del Maestro Gualtiero Marchesi.

https://www.salaecucina.it/it-it/presentato-il-premio-di-cucina-in-memoria-del-maestro-gualtiero-marchesi.aspx
Stampa 12/02/2018 Presentato a Milano, nell'ambito della Conferenza Stampa di accordo programmatico sul turismo tra le regioni Lombardia e Puglia, un Premio di cucina in memoria del Maestro Gualtiero Marchesi .
Moye e la burrata perfetta

Moye e la burrata perfetta

https://www.salaecucina.it/it-it/moye-e-la-burrata-perfetta.aspx
Se poi si ha la fortuna di andarci al mattino, mentre il maestro casaro, il barese Mimmo Monte , lavora la cagliata arrivata nel cuore della notte dalla Puglia per ricavarne burrate e mozzarelle, allora di Moye vi innamorerete per sempre. ... Ogni notte arriva la cagliata dalla Puglia e ogni mattina il maestro casaro la lavora. - prosegue Di Giacomo - I [...]
Roséxpo: a Lecce il salone internazionale dei vini rosati

Roséxpo: a Lecce il salone internazionale dei vini rosati

https://www.salaecucina.it/it-it/rosexpo-a-lecce-il-salone-internazionale-dei-vini-rosati.aspx
All’importante appuntamento, giunto quest’anno alla terza edizione, saranno presentate oltre 150 etichette italiane e 46 straniere , provenienti da 14 diversi territori e pronte a essere degustate e raccontate in un fitto programma di incontri, cui hanno aderito in qualità di partner Slow Food Puglia , Slow Wine Italia, Assoenologi Puglia Basilicata e [...]
A Cibus, la pasta Granoro che non ti aspetti

A Cibus, la pasta Granoro che non ti aspetti

https://www.salaecucina.it/it-it/a-cibus-la-pasta-granoro-che-non-ti-aspetti.aspx
A Cibus, la pasta Granoro che non ti aspetti Stampa 04/05/2012 Dalla Puglia arrivano a Parma, per Cibus, due regine: la pasta Granoro e la chef Antonella Ricci. ... E, per il brindisi finale, Antonella Millarte ha unito i vini della pluripremiata azienda Torrevento di Castel del Monte (Puglia). ... Le ricette abbinano la pasta Granoro con ingredienti della [...]
Il primo festival nazionale dell’oliva da tavola

Il primo festival nazionale dell’oliva da tavola

https://www.salaecucina.it/it-it/il-primo-festival-nazionale-delloliva-da-tavola.aspx
L’oliva, esempio virtuoso di legame dell’uomo con la terra, diventa così il punto di partenza per raccontare la storia di Cerignola e del Tavoliere delle Puglie, valorizzare le peculiarità gastronomiche e sostenere il territorio dal punto di vista turistico. Promosso dal Comune di Cerignola e realizzato in collaborazione con l’associazione Di terra di mare, Red Hot - impresa [...]
Spesa prodotti biologici in crescita dell’11, 6%

Spesa prodotti biologici in crescita dell’11, 6%

https://www.salaecucina.it/it-it/spesa-prodotti-biologici-in-crescita-dell116.aspx
Alle regioni del Sud (Sicilia, Puglia e Basilicata) spetta il merito del secondo primato, quello per superfici coltivate, e per numero di aziende agricole biologiche (Sicilia, Calabria e Puglia).
Wine at 5 Vie il 12 e 13 febbraio

Wine at 5 Vie il 12 e 13 febbraio

https://www.salaecucina.it/it-it/wine-at-5-vie-il-12-e-13-febbraio.aspx
L’iniziativa, alla sua prima edizione, si svolgerà in concomitanza con la BIT e vedrà la partecipazione di più di 30 aziende vinicole italiane, che offriranno i propri prodotti in degustazione e vendita al pubblico, con in più un ospite d’onore: la città di Ostuni e i grandi rosati e rossi di Puglia. Se Ostuni e la Puglia avrà un posto d'onore in questa [...]
Le 350 Radici del Sud

Le 350 Radici del Sud

https://www.salaecucina.it/it-it/le-350-radici-del-sud.aspx
Non solo: per i due giorni del festival alle cantine di Puglia, Basilica, Campania, Calabria e Sicilia saranno dedicati seminari tematici su metodi di coltivazione e vinificazione e focus sulle annate storiche, ma anche incontri btob con i wine buyer internazionali. L’evento è realizzato in collaborazione con Francesca Tamburello e Giovanni Gagliardi , il media partner [...]
Vini rosati: non più figli di un Dio minore

Vini rosati: non più figli di un Dio minore

https://www.salaecucina.it/it-it/vini-rosati-non-piu-figli-di-un-dio-minore.aspx
E proprio in tale direzione si colloca la cerimonia di premiazione della terza edizione del Concorso enologico nazionale dei vini rosati d’Italia , in programma il prossimo 31 maggio, al Castello Aragonese di Otranto , evento promosso dall’Assessorato alle risorse agro-alimentari della Regione Puglia, in partenariato con Assoenologi, Accademia italiana della vite e del vino [...]
Ristorazione a Sud: dove sta andando?

Ristorazione a Sud: dove sta andando?

https://www.salaecucina.it/it-it/ristorazione-a-sud-dove-sta-andando.aspx
C’è davvero un’intera famiglia allargata nel ristorante Oasis Antichi Sapori , nell’ Irpinia che si affaccia alla Puglia.
Risultati: 247 - pag 5/25«12345»