Cerca
Articoli
Il cibo raccontato
Podcast
Magazine
Rivista
Articoli magazine
Chi siamo
Cateringross
La rete dei ristoranti etici
Newsletter
Contatti
Tag directory
Top ricerche
Site map
Articoli
Articoli
Il cibo raccontato
Podcast
Magazine
Rivista
Articoli magazine
Chi siamo
Cateringross
La rete dei ristoranti etici
Cerca
Premi
INVIO
per cercare o
ESC
per uscire
Ricerca
Risultati: 64 - pag 5/7
«
1
2
3
4
5
»
Una Cena Clandestina a Roma
https://www.salaecucina.it/it-it/una-cena-clandestina-a-roma.aspx
Tra gli altri chef e personaggi della gastronomia che parteciperanno alle cene clandestine ci sono, in via di conferma, Mauro
Uliassi
, Davide Scabin, Corrado Assenza, Gianfranco Pascucci, Giuseppe Iannotti, Paolo Parisi, Roberto Liberati, Roy Paci e tanti altri.
Il polo enogastronomico Food Brand Marche
https://www.salaecucina.it/it-it/il-polo-enogastronomico-food-brand-marche.aspx
Al suo interno si potranno conoscere più approfonditamente le realtà produttive, i consorzi, la cultura e i terroir presenti nella regione grazie a percorsi tematici e multimediali, degustazioni e corsi di cucina, che vedranno tra l’altro la partecipazione degli chef Mauro
Uliassi
e Moreno Cedroni.
Top Italian Chef 2015, con 30 grandi protagonisti della cucina italiana
https://www.salaecucina.it/it-it/top-italian-chef-2015-con-30-grandi-protagonisti-della-cucina-italiana.aspx
GLI CHEF ACCREDITATI (a oggi) Ugo Alciati, Manolo Allochis, Andrea Aprea, Tommaso Arrigoni, Stefano Baiocco, Enrico Bartolini, Karl Baumgartner, Heinz Beck, Andrea Berton, Davide Brovelli, Antonino Cannavacciuolo, Moreno Cedroni, Enrico Cerea (Chicco), Christian Cerea (Bobo), Moreno Cedroni, Flavio Costa, Gianni D’Amato, Enrico Derflingher, Gennaro Esposito, Marco Fadiga, Andrea Fusco, Paolo [...]
Assobirra: «La metà del boccale se lo beve il fisco»
https://www.salaecucina.it/it-it/assobirra-la-meta-del-boccale-se-lo-beve-il-fisco.aspx
Al di là dell’intensa attività sul web e sui social ci sono molte iniziative sul territorio di coinvolgimento, come serate in cui si raccolgono firme (in eventi pubblici da Vinitaly a Cibus) o dove arriva il sostegno da parte di grandi chef (Sadler,
Uliassi
, Bowerman) e di personaggi come Renzo Arbore.
Clara e Gigi Padovani raccontano il cibo di strada
https://www.salaecucina.it/it-it/clara-e-gigi-padovani-raccontano-il-cibo-di-strada.aspx
Nel libro si racchiudono le testimonianze di grandi chef italiani - Massimo Bottura, Davide Scabin, Ciccio Sultano, Fabio Picchi e Mauro
Uliassi
- affascinati dalla cultura del cibo di strada, da loro reinterpretato con ulteriore originalità.
La Guida ai Ristoranti 2015
https://www.salaecucina.it/it-it/la-guida-ai-ristoranti-2015.aspx
Tutti con il fiato sospeso dunque, durante l’attesa presentazione, nella tarda mattina di ieri, dove sono state proclamate quattro nuove Tre Forchette (con il gradito ritorno di Mauro
Uliassi
), Heinz Beck raggiunge in vetta Massimo Bottura (entrambi a 95 punti), e il giovane Oliver Piras, promessa del bellunese, ottiene il riconoscimento come chef emergente.
Tortellini, sfida all’ultimo piatto
https://www.salaecucina.it/it-it/tortellini-sfida-allultimo-piatto.aspx
Un sostanziale pareggio, Bologna porta a casa il titolo per i migliori tortellini tradizionale e rivisitato, mentre Modena il titolo per i migliori tortelloni e lasagne, questo ha decretato la giuria di esperti e gastronomi capitanata da Davide Paolin i, il Gastronauta, insieme a Massimo Spigaroli, Mauro
Uliassi
, Luca Marchini, Giovanni Degli Angeli, Max Bergami e la giuria [...]
A Paestum per Le strade della Mozzarella
https://www.salaecucina.it/it-it/a-paestum-per-le-strade-della-mozzarella.aspx
Inizierà Gennaro Esposito, che offrirà il proprio punto di vista sul prodotto simbolo del Sud Italia: seguirà Davide Scabin in una conversazione con Enzo Vizzari, direttore della Guida del’Espresso, Mauro
Uliassi
, Chicco Cerea, Ilario Vinciguerra intervistato da Clara Barra, curatrice della Guida ai ristoranti del Gambero Rosso e gli “Artigiani del Gusto” con Simone Fracassi.
Heinz Beck e Massimo Bottura migliori 3 forchette d’Italia, per il Gambero 2016
https://www.salaecucina.it/it-it/heinz-beck-e-massimo-bottura-migliori-3-forchette-ditalia-per-il-gambero-2016.aspx
Crescita anche per Mauro
Uliassi
, dell’omonimo locale di Senigallia (AN). 16, inoltre, i premi al miglior rapporto qualità/prezzo, sparsi in tutta Italia con una doppietta pugliese, La Bul di Bari e La Strega di Palagianello (TA).
Ristoranti d’Italia 2017 del Gambero Rosso
https://www.salaecucina.it/it-it/ristoranti-ditalia-2017-del-gambero-rosso.aspx
Tre Forchette 95/100 – Osteria Francescana, Modena; La Pergola dell’Hotel Rome Cavalieri. 94/100 – Villa Crespi, Orta San Giulio (NO); Don Alfonso 1890, Sant’Agata sui Due Golfi (NA). 93/100 – La Torre del Saracino, Vico Equense (NA). 92/100 – Piazza Duomo, Alba (CN); Dal Pescatore, Canneto sull’Oglio (MN); Seta del Mandarin Oriental Milano, Milano; Le Calandre, Rubiano (PD); Laite, Sappada [...]
Risultati: 64 - pag 5/7
«
1
2
3
4
5
»