Cerca
Il cibo raccontato
Articoli
Articoli
Podcast
Magazine
Rivista
Articoli
Chi siamo
Cateringross
Amodo
Newsletter
Contatti
Tag directory
Top ricerche
Site map
Il cibo raccontato
Articoli
Articoli
Podcast
Magazine
Rivista
Articoli
Chi siamo
Cateringross
Amodo
Cerca
Premi
INVIO
per cercare o
ESC
per uscire
Ricerca
Risultati: 75 - pag 6/8
«
6
7
8
»
La classifica di Decanter: Furore Bianco di Marisa Cuomo, migliore tra i vini italiani
https://www.salaecucina.it/it-it/la-classifica-di-decanter-furore-bianco-di-marisa-cuomo-migliore-tra-i-vini-italiani.aspx
Anche il Centro Italia ben rappresentato dalla cantina umbra Tabarrini e dal suo Trebbiano Adarmando 2015 al 57°, poi ancora un vino di Foradori, il Teroldego Vigneti delle
Dolomiti
2015 posizionato al 58° posto, e il Valpolicella Ripasso Superiore 2014 di Santa Sofia al 62°.
MIG DI LONGARONE: definiti i temi che interesseranno il gelato artigianale in Europa
https://www.salaecucina.it/it-it/mig-di-longarone-definiti-i-temi-che-interesseranno-il-gelato-artigianale-in-europa.aspx
Queste i principali che caratterizzeranno la prossima edizione della MIG, Mostra Internazionale del Gelato Artigianale , presentati in questi giorni da Longarone Fiera
Dolomiti
.
Michil Costa: un modello gestionale dell'ospitalità che fa leva sul bene comune
https://www.salaecucina.it/it-it/michil-costa-un-modello-gestionale-dellospitalita-che-fa-leva-sul-bene-comune.aspx
Michil Costa: un modello gestionale dell'ospitalità che fa leva sul bene comune Stampa 07/01/2020 Idee di turismo umano e sostenibile, il bene comune come principio fondante della loro professione, le tre case – Hotel Perla e Berghotel Ladinia a Corvara (nel cuore delle
Dolomiti
) e il Posta Marcucci a Bagno Vignoni (nelle crete senesi) - in cui applicano questi concetti [...]
Aperitivo sotto le stelle a Bardolino
https://www.salaecucina.it/it-it/aperitivo-sotto-le-stelle-a-bardolino.aspx
Come se si trattasse di una sorta di volo nella bellezza del lago d’agosto, i partecipanti verranno accolti all’ingresso dalle hostess di Air
Dolomiti
.
I Concerti del Gusto con chef e vignaioli del Friuli Venezia Giulia
https://www.salaecucina.it/it-it/i-concerti-del-gusto-con-chef-e-vignaioli-del-friuli-venezia-giulia.aspx
Il percorso alla scoperta dei profumi e dei sapori del Friuli Venezia Giulia vedrà protagonisti anche raffinati prodotti degli artigiani del gusto : i salumi d’oca e i prodotti di Jolanda de Colò di Palmanova; il prosciutto al cartoccio di Dentesano; il prosciutto crudo di San Daniele di DOK Dall’Ava; le golosità a base di trota di FriulTrota di San Daniele; il Montasio del Consorzio per la [...]
E se, per una volta, parlassimo dei lavapiatti?
https://www.salaecucina.it/it-it/e-se-per-una-volta-parlassimo-dei-lavapiatti.aspx
31/05/2022 Questa è la testimonianza di Roy Caceres , chef colombiano arrivato in Italia nel 1993 che ha cominciato come lavapiatti in un ristorante di Misurina, sulle
Dolomiti
.
E se, per una volta, parlassimo dei lavapiatti?, lavapiatti al ristorante, addetti alla plonge, diritti di un lavapiatti
https://www.salaecucina.it/it-it/e-se-per-una-volta-parlassimo-dei-lavapiatti-v1.aspx
Stampa Ascolta l'articolo 06/06/2022 Questa è la testimonianza di Roy Caceres , chef colombiano arrivato in Italia nel 1993 che ha cominciato come lavapiatti in un ristorante di Misurina, sulle
Dolomiti
.
A Milano, la pizza di montagna di Denis Lovatel, pizza di montagna, pizzeria Denis Milano, pizzeria Milano, Denis Lovatel
https://www.salaecucina.it/it-it/a-milano-la-pizza-di-montagna-di-denis-lovatel.aspx
Denis Lovatel , pizzaiolo bellunese che ha già ottenuto numerosi riconoscimenti in tutta Italia, porta la sua “pizza di montagna ” nella città dove aveva iniziato la sua carriera prima di dedicarsi all’attività di famiglia nelle sue
Dolomiti
.
La pizza di Filippo alla storica Osteria Bano
https://www.salaecucina.it/it-it/la-pizza-di-filippo-alla-storica-osteria-bano.aspx
O la soppressa, le patate, lo zafferano e le erbe aromatiche delle
Dolomiti
raccolte in Valle di Seren del Grappa”.
La Grande Festa dello Strudel
https://www.salaecucina.it/it-it/la-grande-festa-dello-strudel.aspx
È una ghiottoneria senza tempo, che probabilmente è stata inventata in un lampo di genio gastronomico dai turchi, poi rielaborata dagli ungheresi, fino a diventare il dolce tipico di quel meraviglioso angolo di mondo circondato dalle
Dolomiti
(Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO), che ne custodisce i segreti.
Risultati: 75 - pag 6/8
«
6
7
8
»
Ricerche correlate a:
dolomit
dolomit srl