Un nome, una garanzia: Giovanni Guarneri, chef conosciuto in Italia e a livello internazionale, autentico ambasciatore della cucina siciliana nel mondo.
Passione e impegno ripagano sempre gli sforzi profusi. Giovanni è uno di quei artisti della cucina che dovrebbero servire da stimolo e da esempio per tutti coloro che aspirano a primeggiare nel settore. Il suo locale, nel cuore del centro storico aretuseo, fra gli straordinari monumenti di origine rinascimentale e barocca dell’incantevole isola di Ortigia, è stato ricavato all’interno dei resti di un edificio religioso del 1400 crollato durante il terribile terremoto del 1693.
“Il ristorante
nasce nel 1985 per iniziativa mia e di mio padre Camillo, apprezzato chef in ambito locale, – ci racconta Giovanni - prende le mosse come piccola attività a conduzione familiare che propone soprattutto specialità a base di pesce. Nel 1989 ampliamo gli spazi ottenendo quella che è la struttura odierna ma il passaggio generazionale avviene nel 1994 quando sono io che assumo in prima persona le redini della conduzione”.
Un passaggio di testimone che affonda naturalmente le sue radici nel passato: una delle specialità più richieste, ancora presente nel menu, sono i gamberi alla Don Camillo. Rispetto al predecessore, il nuovo corso cura maggiormente i dettagli, valorizzando ancor di più le meravigliose volte catalane e la cantina che oggi può contare su circa 900 etichette tra le quali si privilegiano i vini siciliani.
Una tradizione che si rinnova ma che non resta circoscritta tra le quattro mura del ristorante: Giovanni, infatti, impartisce lezioni di cucina in scuole statali e in enti di formazione professionale, ha tenuto dei corsi ai cuochi dell’Hotel Hilton di Tokio Bay, dopo aver cucinato in Svezia, in Giappone, in Russia, dal 2006 ogni anno tiene delle lezioni di cucina siciliana in California presso una scuola di cultura italiana.
Il Made in Sicily diventa così un marchio di successo.
Un docente di cucina italiana apprezzato nel mondo che porta ovunque il made in Italy e porta qui i suoi estimatori.
Ristorante Don Camillo
Via Maestranza, 96
Siracusa
Tel.: 0931 67133
www.ristorantedoncamillosiracusa.it
Coperti: 50. Carte di credito: tutte. Ferie: 15 giorni a febbraio e 15 a luglio. Chiuso: domenica e festivi. Costo medio: 55 euro.