Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ristorante Vögele a Bolzano

27/07/2020

Ristorante Vögele a Bolzano

La forzata chiusura delle
settimane di lockdown è stata vissuta dal Vögele, ristorante e taverna
nel più puro stile altoatesino nel centro di Bolzano, come un’occasione per
arricchire e diversificare il servizio,
mantenendo sempre uno stretto
contatto con la propria clientela più affezionata e conquistando persino nuovi
estimatori della propria cucina. “Siamo subito partiti con il delivery –
racconta Willy Alber, titolare del Vögele insieme alla moglie Birgitt e
affiancato nell’impresa anche dai figli –, che al fine settimana si è
arricchito con il brunch, consegnato direttamente a casa: frutta fresca,
affettati, brioches, tortine, pane fresco, spremute… È stato molto apprezzato e
questa proposta, in particolare, è andata davvero bene, aggiungendosi alla
tradizionale offerta per pranzo e cena con i nostri Schlutzkrapfen, i tipici
ravioli fatti in casa, e i canederli dolci e salati, in più versioni, oltre ai
più vari antipasti, primi e piatti di carne e pesce”.

Il gradimento ha spinto la famiglia Alber a prevedere anche dei menu speciali
per Pasqua e per la Festa della mamma. E se qualità dei piatti e del servizio
hanno ovviamente avuto una parte importante nella riuscita dell’iniziativa, un
ruolo da non sottovalutare spetta anche ai social e al sito con cui è stata
comunicata, ma anche agli stessi clienti
, che, postando le foto di ciò che
con piacere ricevevano e consumavano a casa propria, sono diventati testimonial
del locale, in una sorta di tam tam e passaparola del gusto.

Ristorante Vögele a Bolzano

Così, alla riapertura, lo
scorso 11 maggio, il locale ha deciso di mantenere comunque il delivery e la
prima settimana è partito solo con l’asporto: due servizi che continuano a
essere previsti anche ora, sebbene siano a disposizione pure i tavoli del
ristorante, e che risultano particolarmente richiesti nella pausa pranzo
infrasettimanale dagli impiegati degli uffici vicini. All’interno del locale i
coperti sono ora una sessantina rispetto ai 160 del periodo pre-Covid,
opportunamente distanziati anche con plexiglass, mentre all’esterno una
quarantina sui 60 di un tempo. “Ci sono meno coperti, meno clienti e meno
dipendenti – nota Willy Alber –, ma pian piano qualcosa si sta muovendo e,
seppure molto lentamente, la clientela sta aumentando. Noto che non c’è più
quel timore dei primi giorni dall’apertura, quando gli avventori talvolta si
scusavano persino di entrare
”.

Per ‘sfogliare’ il menu è
stato previso un QR code posto sul tavolo, in modo che, utilizzando il
cellulare, si possano consultare le proposte presentate sul sito. Vengono poi messi
a disposizione anche alcuni tablet, oltre al classico menu cartaceo ma monouso:
insomma, ognuno può scegliere ciò che più lo fa sentire a proprio agio.
Il cestino del pane, inoltre, è stato sostituito da sacchettini chiusi, e i
condimenti sono rigorosamente monoporzione.

Il numero delle proposte in
carta è stato ritoccato e ridotto ma, come spiega Willy Alber, sono state
pensate e aggiunte formule particolari e speciali, con cui attrarre target
diversificati, per esempio anche i più giovani. “In occasione della
riapertura – ricorda – abbiamo ideato un menu denominato ‘Gossip Restart’, a
base di finger food accompagnati da spumanti
. Un modo per dire: tornate a
uscire, a chiacchierare insieme, pur con le adeguate precauzioni e alla giusta
distanza, e a gustarvi degli assaggini sfiziosi”.

Aperto dalle otto della
mattina fino all’una di notte, il Vögele è uno di quei classici locali capaci
di attrarre in più momenti di consumo, aperitivo e dopocena compresi. Ora, però,
il bar è ancora poco frequentato, anche per evitare assembramenti, e in quanto alla
clientela del ristorante, se un tempo era costituita in prevalenza da turisti
stranieri, per adesso è ancora per la maggior parte locale
, in attesa che
il riaprirsi delle frontiere porti - Willy ne è certo - una soddisfacente
ripresa. Lo dimostra anche l’Albergo Gloriette, che la famiglia possiede
e gestisce a Soprabolzano. Riaperto nelle scorse settimane, sebbene con un
numero ridotto di posti letto, conta già un buon numero di turisti tedeschi e le
prenotazioni per i mesi estivi e autunnali non si stanno facendo troppo
attendere.

Ristorante Vögele

Goethestrasse 3

39100 Bolzano

tel. 0471 973 938

Mariangela Molinari

Condividi