foto di copertina di Filippo De Dionigi
È una grande mobilitazione nazionale che unisce buon cibo e solidarietà. È un’iniziativa che oggi assume un valore enorme, in considerazione della crisi alimentare globale che stiamo vivendo.
Ristoranti contro la Fame, ideato da Azione contro la Fame, organizzazione umanitaria internazionale specialista contro fame e malnutrizione infantile, torna alla sua 8° edizione, per un grande obiettivo: mai più fame, in Italia e nel mondo!
Ristoranti contro la Fame torna in tutta Italia dal 16 ottobre al 31 dicembre.
Nel corso della nuova edizione, i clienti dei ristoranti aderenti, potranno donare, fino al 31 dicembre, due euro scegliendo all’interno del menù il “piatto solidale”, 50 centesimi per la “pizza solidale” e altrettanti per ogni bottiglia d’acqua ordinata. Un modo per contribuire all’impegno per liberare il mondo dalla fame, godendo di una buona cena. Gli chef di Ristoranti contro la Fame rispondono in questo modo, con impegno ed entusiasmo, alla chiamata che li vedrà coinvolti fino a fine anno, in una grande gara di solidarietà, insieme ai propri clienti. Tra i partner d’eccezione, anche Michelin Italiana.