Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ritorna la “Imaf Chefs' Cup” per 18 chef stellati

11/02/2014

Ritorna la “Imaf Chefs' Cup” per 18 chef stellati
Un vero e proprio Gran Tour gastronomico, con alcuni tra i più importanti chef italiani, quello che ha avuto inizio nella capitale, il 30 gennaio scorso al ristorante Olimpo dell’Hotel Bernini Bristol, e che ora si sta allargando a tutta la penisola. Nove tappe che si svilupperanno negli hotel cinque stelle, della catena Sina Hotels, luoghi incantevoli dell’italica ospitalità come l’Hotel Brufani di Perugia, amato dalla regina Madre e da Alberto di Monaco; o l’Hotel Bernini Bristol, di Roma, frequentato dallo scrittore Dan Brown e dal regista Woody Allen; o il Centurion Palace, di Venezia, antico palazzo nobiliare a pochi passi dal Museo Guggenheim. Una manifestazione di respiro internazionale ideata e organizzata dalla scrittrice e autrice televisiva Rossella Canevari, che ha selezionato i luoghi dal fascino immutato e dall’estremo confort, che ospiteranno nei rispettivi ristoranti ogni singola tappa delle nove previste dal programma dell’Imaf Chef’s Cup, a partire dal 30 gennaio 2014, fino al 17 aprile. Quattro mesi di sfide tra chef stellati a colpi di cooking show in alcune delle più belle città d'Italia, per eleggere i due migliori maestri dei fornelli, che a maggio voleranno a Los Angeles per l’ultima sfida e per aggiudicarsi il primo posto assoluto.

Grande successo per la prima tappa di Roma, al Bernini Bristol, dove Luciano Monosillo chef del Ristorante Pipero al Rex e Roy Caceres del Ristorante Metamorfosi, si sono cimentati ai fornelli ispirandosi al film, Il giro del mondo in 80 giorni, tratto da una celebre opera di Jules Verne. La Patata con burrata e anguilla di Monosillo e l’Oca in viaggio intorno al mondo di Caceres, hanno convinto i giudici designati Luca Zaini del Corriere della Sera, Alessandra Moneti dell’ANSA, portale Terra & gusto, e Andrea Cuomo, de il Giornale, che hanno assegnato alla coppia 62 punti su 80.

Rispetto alla precedente edizione sono tante le novità in programma, prima di tutto il numero crescente degli chef partecipanti e quindi delle tappe, giunte a 9, che avranno luogo sempre nei Ristoranti della Sina Hotels, per un totale di 18 chef, che proporranno altrettante ricette in esclusiva, espressione delle loro indubbie abilità culinarie, che quest’anno saranno indirizzate a uno specifico tema, i film tratti dai libri. Il cinema e la gola, due argomenti di attualità  e di grande fascino che spesso si intrecciano, e che saranno fonte di ispirazione per gli autorevoli chef stellati invitati a partecipare all’ Imaf Chef’s Cup, una seconda edizione che si preannuncia emozionante, una sfida agguerrita a colpi di fornelli che verrà di volta in volta giudicata da una qualificata commissione di esperti di settore, composta da giornalisti enogastronomici e foodblogger, che si atterranno a quattro criteri, uno in più dell’anno scorso :

1) bontà del piatto

2) aderenza al tema

3) complicità di coppia

4) costo del piatto (rapporto costo/bontà)

Il punteggio della coppia sarà unico e relativo alla somma dei punti conferiti ai due piatti. Inoltre, al termine di ogni serata, verrà decretato il migliore tra i due chef, sempre sulla base dei parametri sopra citati, un ulteriore premio simbolico che non andrà comunque a interferire con la classifica generale della competizione. Nove tappe italiane dove l’ alta cucina è la creatività saranno parola d’ordine, in un susseguirsi di piatti rappresentativi della filosofia dello chef, in relazione al grande cinema, e il pubblico in sala potrà apprezzare non solo gli entusiasmanti cooking show in cui ogni chef si esibirà per aggiudicarsi il punteggio di coppia più alto, ma anche le abilità culinarie dei resident chef, che contribuiranno a loro volta, al menù della cena, un esperienza che si annuncia memorabile.

Un calendario ricco e di grande interesse, ecco di seguito le coppie in gara, le date dei cooking show, il film e le location in cui sarà possibile ammirare le esibizioni gastronomiche dei diciotto protagonisti della seconda edizione della IMAF CHEFS' CUP :

30 Gennaio, Roma.

Ristorante l’Olimpo, dell’ Hotel Bernini Bristol:

Luciano Monosillo (Ristorante Pipero al Rex) e

Roy Caceres (Ristorante Metamorfosi).

Film: Il giro del mondo in 80 giorni

10 febbraio, Firenze.

Ristorante Lorenzo De Medici del Grand hotel Villa Medici:

Maria Prevost (chef de La Tenda rossa) e

Paolo Cappuccio (chef Casa degli Spiriti).

Film: 007 Dalla Russia con amore.

13 febbraio, Parma.

Maxim’s del Palace Maria Luigia:

Massimo Spigaroli (Antica Corte Pallavicina) e

Francio Madama (ristorante l’Inkiostro).

Film: Vita di Pi

20 febbraio, Milano.

L’Opera dell’Hotel de la Ville.

Loretta Fanella e

Igles Corelli (Atman).

Film: La fabbrica di cioccolato.

28 febbraio, Perugia.

Ristorante Collins dell’Hotel Brufani Palace.

Angelo Troiani (Il Convivio Troiani) e

Giulio Terrinoni (Acquolina Hostaria).

Film: Forrest Gump

7 marzo, Venezia.

Ristorante Antinoo’s del Centurion Palace.

Leandro Luppi (Vecchia Malcesine) e

Luca Marchini (L’Erba del Re).

Film: Il Grande Gatsby

21 marzo, Viareggio.

La Conchiglia dell’Hotel Astor.

Iside De Cesare (La Parolina) e

Andrea Mattei (Magnolia).

Film: da decidere

10 aprile, Romano Canavese (Torino).

Le Scuderie del relais Villa Matilde.

Felice Sgarra (Umami) e

Maura Gosio (Royale Golf Courmayer).

Film: Miseria e Nobiltà

17 aprile, Napoli.

Location da stabilire.

Marianna Vitale (SUD) e

Nicola Fossaceca (Al Metrò).

Film: Alice nel Paese delle Meraviglie

L’ultima tappa di Napoli vedrà l’annuncio della coppia trionfatrice dell’ Imaf Chef’s Cup 2014, a cui seguirà il testa a testa di Los Angeles a maggio, e la proclamazione del vincitore, come accadde l’anno scorso agli chef Rosanna Marziale e Stefano Cerveni, quest’ultimo vincitore assoluto.

Luca Bonacini

Per info e prenotazioni sulle tappe italiane:

www.imafestival.com

 

 
Condividi