Il pluri-premiato maestro pasticcere Roberto Rinaldini apre il suo primo locale in franchising a Bologna, in via Altabella, nei pressi delle due Torri. Aperto dalle 08:00 alle 21:00, il nuovo negozio sarà la vetrina d’eccezione del dolce simbolo del marchio, la “Venere nera”, una mousse al cioccolato fondente (64%) del Madagascar, con bavarese di nocciole adagiate su uno strato di croccantino.
Tra gli altri prodotti tipici di Roberto Rinaldini, ci saranno 20 varietà di macarons (dolci a base di meringhe), dall’olio d’oliva e lime fino ai marron glacé, il panettone “Fichissimo”, a base di fichi macerati nello zibibbo, oltre a una vasta produzione di torte, le stesse che il pasticcere descriverà nel suo prossimo libro, “Cake a porter”.
Roberto Rinaldini, classe 1977, si è affermato nel panorama delle pasticcerie nazionali dopo l’apertura del primo locale, Rinaldini Pastry, a Rimini, undici anni fa, cui hanno fatto seguito altri locali a Rivabella di Rimini e a Torino. Da allora, tre riconoscimenti fondamentali (Miglior innovazione per il Gambero Rosso, Miglior pasticceria del 2000 per il Bargiornale, miglior artigiano d’italia all’Eurochocolate Awards) e altri ricevuti dal suo settore di riferimento (“Miglior torta” nel 2010, “Miglior mignon” per l’Accademia Maestri Pasticceri).
E' stato tra i più giovani membri dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, della quale è entrato a far parte nel 2004, a soli ventisei anni. Roberto Rinaldini è noto nei media di tutto il mondo per la sua partecipazione a una fortunata trasmissione televisiva giapponese, il reality Urun, seguita in quel frangente da oltre 17 milioni di telespettatori.