Le iniziative di JRE
Italia
Martino Crespi, con una conduzione meticolosa, ha elencato le cinque grandi
iniziative che JRE Italia ha svolto nel 2018, a cominciare da Tavola25, una
manifestazione sostenuta da Marchesi Antinori, che ha visto 38 ristoranti
aderenti riservare, ogni sera dal 25 novembre al 25 marzo, un tavolo ai ragazzi
fino a 25 anni, con un menu di tre portate e tre vini Antinori a 25 euro.
Enrico Chiavacci, direttore marketing del gruppo vinicolo, ha espresso una
grande soddisfazione per il successo di un’iniziativa che ha avvicinato il
pubblico di domani all’alta cucina, facendo cultura di prodotto.
“Il consumatore cambia – ha dichiarato – e lo fa con curiosità e preparazione,
caratteristiche che abbiamo riscontrato nei giovani che hanno varcato le porte
dei ristoranti e hanno, con credibilità, raccontato l’iniziativa”.
La seconda azione, giunta alla quinta edizione, è la collaborazione con
l’Istituto Alberghiero E.Mangia di Stresa, verso cui JRE Italia svolge attività
di formazione con lezioni didattiche, alternanza scuola-lavoro presso i
ristoranti e il progetto Discover Talent che consiste in due borse di studio ai
più meritevoli di sala e cucina.
Quest’anno hanno vinto Alessandro Brigatti, per la cucina, con un’assunzione
per sei mesi nel ristorante L’Erba del Re di Luca Marchini, “diventata poi
stanziale e duratura” ha spiegato lo chef patron, e, per la sala, Christian Paganini.
Quest’ultimo ha avuto l’accesso al corso di alta formazione per la sala presso
Intrecci, l’unica scuola di sala in Italia, voluta dalle sorelle Cotarella, in
quel di Castiglione in Teverina (VT).
“Si tratta di una straordinaria esperienza formativa, di cui ringrazio JRE e
Dominga, Enrica e Marta Cotarella” ha detto Paganini dal palco del congresso.
Altre azioni hanno riguardato eventi alla Rinascente di Roma e ad Experience
Food Innovation sempre a Roma. Da ultimo la collaborazione con Infront per In Campo l’Alta Cucina, dove gli chef JRe
cucinano nei campi dove gioca la Fiorentina per 1300 abbonati.
Quest’anno, tra le diverse iniziative, una merita in particolar modo di essere
citata: si tratta del contest voluto da Bonaventura Maschio, dove otto chef JRE
insieme a otto bartender si sfideranno in un Pairing Challenge, per valorizzare
la nuova tendenza del binomio cibo-cocktail. Il 16 e 17 giugno, presso la sede
di Gaiarine (TV) la finale.