Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

S'apposentu di Casa Puddu

11/09/2013

S'apposentu di Casa Puddu
Il noto giornalista del Corriere della Sera Beppe Severgnini qualche anno fa lo ha soprannominato “Il Mohicano del Campidano”. A Roberto Petza piacciono, senza ombra di dubbio, le sfide stimolanti, quelle dall’esito mai scontato, che ti mettono in corpo una buona dose di adrenalina.
L’ultima avventura in ordine cronologico è proprio la realizzazione del ristorante S’apposentu all'interno di una suggestiva dimora storica padronale, un tempo fiorente pastificio, in un paesino collocato geograficamente nella zona della Sardegna che si chiama Marmilla.

“Il locale è aperto da quasi tre anni anni ed è nato con l’intento di creare, in un territorio fortemente depresso dal punto di vista economico, un’attrattiva legata alla buona cucina. – ci spiega Roberto – All’interno della medesima struttura convivono due realtà, il ristorante gourmet e l’Accademia di Casa Puddu dedicata alla formazione delle nuove leve che desiderano intraprendere l’affascinante professione di cuoco”.
Anche nell’arte culinaria i maestri sono importanti e, a giudicare dai risultati sino ad oggi conseguiti, Roberto Petza, chef stellato Michelin, è senza tema di smentita uno di questi: nel suo curriculum spiccano le prestigiose collaborazioni con l’Alma di Gualtiero Marchesi, A Tavola con lo Chef (Roma), Ciomijas Centro Andaluz de Formatiòn Integral de la Industria del Ocio (Mijas), Ecole de Cuisine et Nutrition Hattori (Tokyo).

“La cucina che propongo in ogni pietanza che preparo rappresenta un mix tra tradizione e innovazione, - aggiunge Roberto -  il piatto tipico presente nel menu è il gelato di cipolle, con muggine affumicato in casa e prosciutto croccante, mentre i nostri clienti difficilmente riescono a rinunciare alla tagliata di pecora con salsa di malvasia e rotolini di zucchine ripieni di formaggio fresco alla menta”. Autentiche prelibatezze che esaltano i sapori e i profumi più caratteristici della terra sarda, servite in un contesto in cui allo stile classicheggiante si affiancano accenni di modernità. I commensali possono anche godersi le visite guidate alla villa e alla cantina, inoltre, previa prenotazione, possono frequentare dotte lezioni di cucina. Meritevole anche il progetto “S’Apposentu Kids”, programma educativo avviato per creare una forte coscienza alimentare anche nei più piccoli.
Ristorante S’apposentu di Casa Puddu
Vico Cagliari 3, Siddi (VS)
Tel. 070 9341045
www.sapposentu.it

Coperti: 40 e 50 esterni. Carte di credito: tutte. Ferie: variabili. Chiuso: domenica sera e lunedì. Costo medio: 55 euro

Fotografia di Daniela Zedda
Condividi