Tempo di concorsi, questo mese di febbraio: tra pochi giorni a Rimini si aprirà Sapore 2012 che vedrà la FIC impegnata ad organizzare e coordinare molteplici prove; nel Galles sono in corso gli Europei di cucina a cui partecipa una squadra della Nazionale Italiana Cuochi. Ma l’evento forse più atteso, per il prestigio che riveste a livello internazionale è il Premio Bocuse d’Or che si svolgerà a Bruxelles, dove si sfideranno i venti migliori chef europei del momento.
In Italia la sfida per decidere chi sarà lo chef a rappresentare l’Italia è in programma lunedì 20 febbraio a Bergamo, all’Accademia del Gusto di Ascom-Confcommercio. Le candidature arrivate erano una dozzina e la commissione (costituita da Giancarlo Perbellini, presidente del concorso e titolare del ristorante Perbellini di Isola Rizza; Carlo Spinetti, presidente dell’Associazione Promozione del Territorio e Antonio Santini, titolare del ristorante Dal Pescatore di Canneto sull’Oglio) ha valutato attentamente i dossier dettagliatissimi che accompagnavano gli chef.
Alla fine la scelta è stata fatta! A dimostrare le proprie competenze e qualità saranno in tre che, a partire dalle otto del mattino del 20 febbraio, avranno a disposizione 5 ore e trentacinque minuti per realizzare due piatti: uno a base di sogliola e gamberetti, l’altro a base di pollo ruspante (ingredienti obbligatori anche peril concorso europeo). Le portate, realizzate in sette porzioni, dovranno essere presentate sia su piatto (2 porzioni) che su vassoio (5 porzioni).
I loro nomi? Alfio Ghezzi - Locanda Margon (Ravina - TN), Massimo Larosa - Il Mosaico (Casamicciola Terme, Isola d’Ischia - NA) e Andrea Serravezza - Resort Tenuta Tresca (San Cassiano - LE).