Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Scoppia il caldo ed è boom nei consumi di frutta e verdura

14/07/2011

Scoppia il caldo ed è boom nei consumi di frutta e verdura
Sono stimati in 20 milioni i consumatori che, con l’arrivo del grande caldo, fanno uso di frutta e verdura  a pranzo e cena. In pratica un italiano su tre, mentre circa un milione sono quelli che non la consumano mai, nonostante l’aumento progressivo delle temperature.
A favorire gli acquisti è anche l’apertura straordinaria dei mercati degli agricoltori per consentire l’acquisto di frutta e verdura di stagione di qualità al giusto prezzo per aiutare a fronteggiare il rischio di colpi di calore soprattutto per gli anziani.
Con le alte temperature il 25% di frutta e verdura, secondo la Coldiretti, rischiano però di deteriorarsi e di finire nella spazzatura molto prima di essere consumate dagli italiani.  Ecco quindi alcuni semplici e pratici consigli della Coldiretti per evitare che la frutta e la verdure che acquistiamo vadano sprecati:

1) Optare per acquisti ridotti e ripetuti nel tempo.
2) Acquistare i frutti con il giusto grado di maturazione, non appassiti, con aspetto turgido.
3) Leggere le etichette e accertarsi che le produzioni siano locali; meglio ancora se si riesce a comprare direttamente dai produttori o nei mercati degli agricoltori di campagna amica, in questo modo si è certi che la frutta e la verdura non abbiano fatto lunghi viaggi.
4) Preferire frutta e verdura di stagione, che hanno tempi di maturazione naturali.
5) Prediligere frutti interi, come melone e cocomero, che si conservano più a lungo.
6) E'  bene fare la spesa poco prima di tornare a casa ed evitare così di lasciare troppo a lungo la frutta e verdura in macchina e al sole.
7) Riporre i cibi nel sedile posteriore dell’auto invece che nel bagagliaio.
8) Conservare frutta e verdure in sacchetti di carta e separare le confezioni delle diverse varietà di frutta e verdura acquistate.
9) Mantenere separata la frutta e verdura che si intende consumare a breve da quella che si intende conservare più a lungo.
10) Riporre stesa la frutta e la verdura per evitare ammaccature.
Condividi