L’offerta formativa della scuola, le cui aule sono attrezzate con le strumentazioni più innovative, tiene conto degli scenari futuri del settore pizzeria: dai corsi di alta specializzazione a quelli di formazione professionale, passando per la didattica incentrata sulle nuove frontiere della pizzeria e con un calendario già pronto da maggio a ottobre 2024 con numerose proposte modulate in percorsi vari e articolati secondo temi e approfondimenti inerenti al mestiere.
Tra le iniziative legate al percorso formativo della scuola, di rilievo il progetto Orto del Molino, nato dalla collaborazione con CINSA, un ampio spazio verde per rinfrancare l’attenzione dell’istituzione scolastica alla sostenibilità ambientale. L’Orto del Molino ospita infatti un frutteto con ampia varietà di frutti locali e antichi e un uliveto, rigorosamente a coltivazione biologica. All’interno dell’orto, due cassoni dedicati alla coltivazione di piantine aromatiche destinate alle preparazioni di pizzeria: una scelta volta alla valorizzazione della biodiversità.