Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Seafood Summit

25/10/2017

Seafood Summit
I consumatori prediligono sempre di più i consumi alimentari a base di pesce e il settore ittico vale il 10% del PIL agroalimentare. Un comparto, quindi, in pieno sviluppo che suscita l’interesse dei media ma non ha ancora trovato una collocazione ideale nel modo di comunicarne le caratteristiche e le potenzialità. Manca, di fatto, in Italia, una fiera specializzata nel mercato dell’ittico, un vuoto che la rivista Mark Up, mensile dedicato alle tematiche legate ai consumi e all’economia di mercato, in collaborazione con Gabriele Chiodi, consulente del settore, intende colmare proponendo Seafood Summit.
In programma a Rimini il 9 novembre 2017, Seafood Summit è il primo convegno durante il quale si dibatterà di marketing, innovazione e internazionalizzazione con i principali rappresentanti delle aziende del seafood nazionale, del settore primario della pesca, dell’acquacoltura, dell’industria e del mondo della ricerca scientifica.
In occasione del convegno, Mark Up presenterà i risultati di un’inchiesta condotta nel 2017  che illustrerà nel dettaglio illustrerà nel dettaglio la situazione del mercato e l’andamento dei consumi di prodotti ittici in Italia. Sarà il punto di partenza per un talk show al quale prenderanno parte i principali buyer della GDO nazionale ed estera, esponenti del settore ho.re.ca, responsabili marketing, ricercatori e rappresentanti istituzionali nazionali ed esteri. 

Numerosi i temi trattati in sede congressuale, dal branding al franchising, dall’evoluzione salutistica dell’offerta agli spazi di crescita del mercato del seafood, dalle sfide del mercato all’esperienza del neuromarketing passando attraverso l’esame dei gusti e delle preferenze dei consumatori e del ruolo delle specialità territoriali e dei prodotti tipici italiani nella conquista dei mercati esteri.
Il Seafood Summit si svolgerà al Palacongressi di Rimini, la più grande struttura congressuale in Italia, collocazione ideale per accedere da tutta la penisola e in grado di offrire spazi adeguati ad accogliere, oltre ai numerosi partecipanti, postazioni personalizzate per incontri tra operatori ed executive sponsor che potranno così promuovere i propri prodotti.

Marina Caccialanza
Condividi