Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Seconda edizione de Guida ai Vitigni d'Italia

14/04/2011

Seconda edizione de Guida ai Vitigni d
Fresca di stampa, la seconda edizione della Guida ai Vitigni d’Italia, ha scelto il palcoscenico di Vinitaly 2011 per la sua presentazione ufficiale. La Guida ai Vitigni d’Italia, riveduta e corretta in questa edizione, si arricchisce di venti nuovi vitigni e raggiunge seicento schede di varietà autoctone, aggiornate per ciò che riguarda i dati della loro diffusione e la presenza nelle varie denominazioni italiane.
Le schede individuano le caratteristiche della pianta e tracciano un profilo organolettico dei vini prodotti con queste varietà.
Arricchisce il volume una vasta bibliografia che raccoglie i titoli italiani e stranieri degli studi e delle ricerche effettuate sulla viticoltura nel nostro paese.
L’impostazione dell’opera è a carattere scientifico e al tempo stesso divulgativo, per rivolgersi sia agli addetti ai lavori, sia agli appassionati del vino italiano che desiderano conoscere il racconto di un sapere che unisce l’evoluzione parallela della natura e dell’uomo: la storia della vite e della sua biodiversità custodita dall’esperienza dei vignerons italiani.
È uno strumento indispensabile per recuperare e conservare le conoscenze che hanno contribuito a rendere la viticoltura italiana uno dei punti di riferimento nella cultura vitivinicola mondiale.
Guida ai Vitigni d'Italia, curata da Fabio Giavedoni e Maurizio Gily, è pubblicata all’interno della collana Guide Slow e distribuita a 14 euro da Slow Food Editore.

*
Condividi