Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Sì-ci-lia 2014: la grande cucina isolana protagonista a Roma

05/04/2014

Sì-ci-lia 2014: la grande cucina isolana protagonista a Roma
La cultura gastronomica siciliana, e non solo, “invade” la Capitale per tre giorni. Dall’11 al 13 aprile prossimi il meglio del Made in Sicily sarà protagonista assoluto dell’evento “Sì-ci-lia 2014” in programma al Palazzo delle Fontane a Roma Eur e allestito da due giovani imprenditori isolani: Annamaria Imondi e Natale Giunta. La prima è la titolare della società di comunicazione messinese Free Born Group, il secondo è il noto chef del ristorante Castello a Mare di Palermo, salito alla ribalta anche grazie alla partecipazione al programma televisivo “La Prova del Cuoco” condotto da Antonella Clerici.
Promuovere le eccellenze siciliane, anche quelle meno conosciute: questo l’obiettivo principale che si pone l’iniziativa alla quale prenderanno parte cinquanta aziende medio -piccole che presenteranno idee innovative e prodotti tradizionali nel campo dell’alimentazione, non tralasciando i settori dell’artigianato, del design, dell’arte, della tecnologia, del turismo e della cultura.

Già il titolo scelto per l’evento ha un significato ben preciso. “Un acronimo denso di significati importanti, - ha spiegato Annamaria Imondi, responsabile commerciale del progetto - la prima sillaba identifica la positività, la seconda significa gruppo, coralità, stare insieme: la terza, infine, indica lietezza ed allegria. Tre piccole sillabe che parlano della nostra terra e della nostra gente e che vorremmo, con questa nostra iniziativa, far conoscere meglio ed apprezzare a Roma, in Italia e in tutto il mondo”.

Diversi gli appuntamenti clou previsti dal calendario della tre giorni: tra gli altri, l’11 aprile  è in programma la degustazione di Faro & Grillo, collegato all’evento  “Cannoli e Passito di Pantelleria”, il 12 degustazione di Nero d’Avola & Catarratto collegato all’evento “Arancine e Nero D'Avola”, il 13 degustazione di Etna Rosso & Carricante collegata all’evento “Pane e panelle e bollicine dell'Etna”.
Piatto forte della manifestazione sarà l’allestimento di un elegante ristorante, con ambientazione in stile rigorosamente siciliana, all’interno del quale sarà possibile assaggiare le migliori ricette della cucina isolana preparate dallo chef Natale Giunta e dal suo staff.

Per scoprire il programma: www.sicilia2014.it

Antonio Longo
Condividi