La storia di Tenuta Chirico
Nata ad Ascea negli anni Settanta, Tenuta Chirico è all’interno del Parco Nazionale del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni, a poca distanza dall’antica città di Elea (oggi Velia), simbolo della Magna Grecia.
È qui che Benedetto e Vittoria hanno immaginato la loro vita. Partirono da un allevamento di vacche da latte, poi – negli anni Novanta – nacque un caseificio aziendale con l’introduzione di bufale e capre.
È così che è cominciata la produzione casearia, nel solco della tradizione cilentana. L’azienda, negli anni, è cresciuta seguendo i criteri dell’agricoltura sostenibile e dell’economia circolare. Sono presenti un impianto fotovoltaico e uno di biogas, che hanno reso Tenuta Chirico autosufficiente dal punto di vista energetico.
A sostenerli, da sempre, i tre figli della coppia: Maria, Silvia e Giovanni. Grazie alla loro forza il progetto di famiglia continua a crescere nella stessa direzione seguita dai genitori.