Sarà una bellissima festa per offrire una visione nuova e ridare valore a quello che un tempo era definito “cibo dei poveri”. I legumi non hanno nulla di povero, anzi, sono un alimento ricco di nutrienti che ben rappresenta la nostra biodiversità. Slow Beans è l’evento della Comunità leguminosa di Slow Food, organizzato in collaborazione con il Comune di Mel, Slow Food Veneto, l’Associazione per la Tutela del Fagiolo Gialet della Valbelluna e il Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi: è una rete di relazioni e fucina di progetti legati soprattutto all’attività dei produttori e il 2 e 3 dicembre prossimi, ospite del Palazzo delle Contesse a Mel(Belluno), offrirà al pubblico un’occasione di dibattito, una mostra mercato e laboratori del gusto per scoprire le caratteristiche organolettiche della grande varietà di legumi italiana.