Sono state rese note le date e le sedi della 2° edizione di
Pizza Culture, il corso di perfezionamento per pizzaioli professionisti organizzato da
Slow Food Italia, in collaborazione con l’
Università di Scienze Gastronomiche e
Ferrarelle. Il corso, riservato a un numero massimo di 20 partecipanti, ha un costo pari a mille euro e avrà una durata di 35 ore di lezioni , pratiche e teoriche, a cui parteciperanno i docenti dell’Università di Scienze Gastronomiche, i formatori di Slow Food Italia e i curatori delle Guide di Slow Food Editore. Fra le materie oggetto di studio, ci saranno storia e cultura della pizza, principi di dietetica e nutrizione, seminari di chimica e microbiologia, approfondimento su cereali e farine, con la visita a un mulino rispettivamente del casertano e del cuneese, ma anche l’olio extravergine d’oliva, la mozzarella e il fondamentale ruolo del lievito nella preparazione dell’impasto e, infine, un approfondimento sul giusto abbinamento di birra o vino con la pizza. Le date e le sedi dei prossimi due corsi sono le seguenti:
Riardo (Ce), sede Ferrarelle, da lunedì 11 a venerdì 15 giugno e
Pollenzo (Cn), Unisg, da lunedì 16 a venerdì 20 luglio. Tutte le informazioni per le iscrizioni, possono essere trovate a questo link:
www.unisg.it/unisg-network/corso-pizza-culture