Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

SlowCooking Tour 2015: la Lombardia in 13 tavole

23/02/2015

SlowCooking Tour 2015: la Lombardia in 13 tavole
Prenderà il via il prossimo primo marzo e si concluderà il 3 novembre lo SlowCooking Tour 2015, il tour enogastronomico in tredici tappe organizzato dai ristoranti della Lombardia aderenti all’associazione SlowCooking, per portare in tavola i valori della terra e della tradizione, senza lesinare su creatività e ricerca dei migliori ingredienti. Sono sei le province lombarde coinvolte: Bergamo, Sondrio, Brescia, Como, Lecco e Monza Brianza, ognuna con le proprie peculiarità e tradizioni del gusto, che ogni locale coinvolto racconterà attraverso i personali saperi. Dal primo ristorante visitato i partecipanti riceveranno una scheda attestante la partecipazione al tour, sulla quale a ogni tappa successiva sarà apposto un timbro, fino ad arrivare alla grande cena finale, in programma il 4 novembre al ristorante San Gerolamo di Vercurago (LC), gratuita per chi, timbri alla mano, avrà seguito l’intero tour, o scontata in proporzione al numero dei ristoranti visitati.
Sono davvero numerose le eccellenze del territorio che la manifestazione porterà in tavola: dai casoncelli fatti in casa alla pecora gigante bergamasca, dai formaggi delle Valli Orobiche al missoltino del Lario essicato al sole, dal risotto al pesce persico alla luganega monzese, fino ai pizzoccheri della Val Chiavenna e al Bitto storico per la provincia di Sondrio, solo per citarne alcune.
Ed ecco, infine, l’elenco dei tredici ristoranti aderenti: osteria al Gigianca di Bergamo, ristorante Collina di Almenno San Bartolomeo (BG), trattoria Visconti di Ambivere (BG), osteria Sali e Tabacchi di Mandello del Lario (LC), agriturismo La Costa di Perego (LC), ristorante San Gerolamo di Vercurago (LC), osteria del Crotto di Morbegno (SO), ristorante Cantinone a Madesimo (SO), osteria al Dosso di Aprica (SO), trattoria Uomo Selvatico di Chiavenna (SO), ristorante Crotto del Sergente di Como, trattoria La Madia di Brione (BS) e il ristorante la Piana da Gilberto di Carate Brianza (MB).


Mariangela Molinari
Condividi