Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Socialtables@ Ghirlandina

28/11/2016

Socialtables@ Ghirlandina
“Attraverso la cultura, la coscienza, il senso di responsabilità, possiamo fare la differenza. Questo è il messaggio che trasmetteremo anche nella mensa di Modena. L’abbiamo chiamato una tavola sociale, proprio perché il cuoco può raccontare e portare l’esperienza dei suoi ristoranti nel sociale. E qui a Modena l’iniziativa ha trovato subito il posto e le persone” commenta Massimo Bottura presentando Socialtables@ Ghirlandina, il progetto di Food for Soul che prende vita a Modena dal 5 dicembre prossimo.

Ogni lunedì, presso il Self Service Ghirlandina, si apriranno le porte a 60 persone in difficoltà, segnalate da Caritas e dai centri d’ascolto della città, per una cena preparata a turno dai cuochi del Consorzio Modena a Tavola, realizzata secondo precisi principi nutritivi e ricavata dal surplus alimentare della città e della provincia di Modena.

“Non potevamo che metterci a disposizione perché il ruolo di un cuoco e di un ristoratore è essere parte integrante della vita sociale dei luoghi in cui vive e lavora. -  commenta Luca Marchini, presidente del Consorzio Modena a Tavola – E Massimo ne è il primo esempio per l’intera comunità dei cuochi, facendoci sentire orgogliosi del nostro contributo al suo progetto Food for Soul”.

Socialtables@ Ghirlandina vuole essere innanzitutto un invito alla cittadinanza e alle diverse realtà presenti sul territorio a unire gli sforzi e lavorare insieme verso una comunità più inclusiva e solidale. Il sostegno viene dalla Fondazione Auxilium e da altre realtà locali: il Comune e la Diocesi di Modena, il Mercato Albinelli e la Menu SRL.

Le possibilità di partecipare al progetto anche come contributori individuali sono molteplici, andando a coprire una serie di attività che vanno dal volontariato in mensa alle donazioni finanziarie che si possono scoprire qui www.foodforsoul.it

Luigi Franchi

La foto è stata presa in prestito dal sito www.phi-centre.com

 
Condividi