Il successo commerciale di un esercizio, specie in questi tempi di vacche magre, può essere liquidato dal giudizio dei meno avveduti o dei più invidiosi antagonisti come un caso di fortuita casualità. Nulla di più sbagliato, non foss'altro perché generalmente chi scomoda il caso o la fortuna a casa d'altri è abituato a lasciar fare al caso o alla fortuna anche per le proprie faccende: sperare in tempi migliori, attendere la ripresa, aspettare che passi la nottata, in altre parole restare fermi immobili.
L’IMPORTANZA DI RIPOSIZIONARSI
In verità, quando un locale ha successo e allo stesso modo quando ha insuccesso, c'è sempre un valido motivo in positivo o in negativo. Al contrario, in tempi difficili e tormentati può esserci qualcosa di positivo e costruttivo da sfruttare e da sviluppare per riposizionarsi, reinventarsi, o addiritura inventarsi ex novo. Facile a dirsi... In realtà talvolta anche facile a farsi perché il tanto ricercato upgrade può nascondersi dietro l'angolo.
UNA FORMULA, UN’IDEA, UN’INTUIZIONE
Specifico, disco-bar ci è pienamente riuscito. Hanno sicuramente giocato a favore la posizione, nella periferia bresciana, proprio all'interno del Borgo Wührer, il vecchio stabilimento della birra che è stato totalmente ristrutturato. Una zona molto frequentata dai giovani per la presenza di altri locali e di un ampio parcheggio gratuito. Il titolare, Luca Sai, è giovane ma è praticamente cresciuto dietro al bancone del bar di famiglia. Nel 2007 l'idea di lanciare un locale insieme a due amici con un'idea precisa in testa: “volevamo creare un locale ‘specifico’ per i giovani, a metà tra il bar e la discoteca. Nessun biglietto d'ingresso, nessuna consumazione obbligatoria, una carta piuttosto leggera nelle opzioni e nei prezzi e tanta musica”.
UN VALORE AGGIUNTO A PREZZI POPOLARI
Il vantaggio, rispetto alla discoteca è non avere alti costi di gestione e di PR e così, contro i 20 euro della discoteca, possiamo far trascorrere ai giovani una serata al prezzo di una consumazione servendo cocktail con prodotti di marca e di ottima qualità. Aperto dal martedì alla domenica, dall'ora dell'aperitivo fino all'una di notte, offre prodotti di marchi leader: bibite e analcolici al costo di 4 euro, una sola marca di birra a 5 euro e una lista un po' più consistente di cocktail, alla cifra di 6 euro. Per quanto riguarda il food, brusche tipi di panini, pizze e i classici apetizer per aperitivi. La serata ha inizio verso le 20 con l'happy hour a 5 euro e dalle 21, prima che aprano le discoteche, in genere il locale si riempie.