Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

St. Moritz Gourmet Festival, dal 27 al 31 Gennaio 2014

08/01/2014

St. Moritz Gourmet Festival, dal 27 al 31 Gennaio 2014
Prestigiosi chef ospiti verranno dalla Germania, Francia, Giappone, Paesi Bassi e dagli Stati Uniti! Gli appassionati gourmet dovranno aspettarsi incontri culinari con i seguenti otto chef internazionali, coronati di stelle Michelin, che saranno chef ospiti a fine Gennaio 2014 in Alta Engadina: Andree Köthe, Tim Raue e Christian Scharrer arrivano dalla Germania, Mauro Colagreco e Yoann Conte verranno dalla Francia, Yoshihiro Takahashi arriva dal Giappone, Moshik Roth dai Paesi Bassi e Wolfgang Puck dagli USA.

Le elevate valutazioni del St. Moritz Gourmet Festival sono dimostrate dal fatto che questi grandi chef di fama mondiale chiuderanno i propri locali nei loro paesi d’origine per una settimana intera per seguire la chiamata dell’Engadina! Esulta Reto Mathis, il presidente dell’organizzazione degli eventi del festival. Gli otto chef ospiti sono valutati con ben 17 stelle Michelin. Insieme con gli chef altamente decorati degli hotel partner, delizieranno gli ospiti alle manifestazioni ufficiali, nonché individualmente ai diversi eventi speciali che si protrarranno dal 27 al 31 gennaio, 2014 negli importanti Hotel partners.

Gli chef ospiti:

Wolfgang Puck (** stelle Michelin, “Business Statesman of the Year 2001”, vincitore premio Emmy, Ristorante Spago, Beverly Hills/USA, www.wolfgangpuck.com; è noto come il creatore più geniale dell’alta cucina californiana. Il nativo austriaco appartiene all’élite culinaria degli Stati Uniti e si è costruito una carriera fantastica ed ora sta godendo la notorietà di un culto iconico. Ospite dello chef Mauro Taufer, del Badrut’s Palace Hotel ***** Superior, St. Moritz. -  www.badruttspalace.com

Yoshihiro Takahashi (*** stelle Michelin, Ristorante Hyotei, Kyoto/J, www.hyotei.co.jp/en/; consente esperienze multisensoriale gastronomiche con la sua cucina tradizionale Kaiseki, con influenze francesi interpretate in chiave moderna. Al centro la conservazione del gusto naturale di ingredienti di stagione che Yoshihiro Takahashi serve sulla speciale porcellana decorata da rappresentazioni di piante e animali con fiori commestibili e foglie. Ospite dello chef Salvatore Frequente, al Carlton Hotel ***** Superior, St. Moritz, -  www.carlton-stmoritz.ch

Tim Raue (** stelle Michelin, 19 punti GaultMillau, Ristorante TIM Raue, Berlin/D, www.tim-raue.com ha ottenuto plausi senza precedenti con il suo “Oriente incontra l’Occidente”. Il numero uno della culinaria della capitale tedesca serve esclusivamente piatti che forniscono energia e gioia di vivere! Ospite dello chef Fabrizio Piantanida, al Grand Hotel Kronenhof ***** Superior, -  www.kronenhof.com

Christian Scharrer (** stelle Michelin, 18 punti GaultMillau, “Chef of the Year 2011”; Ristorante Buddenbrook/Resort A-Rosa & Hideaways, Travemünde/D, www.resort.a-rosa.de si basa sulle tradizionali combinazioni di sapori e matrimoni di ingredienti di stagione. “La provocazione non è il mio obiettivo. Auguro di poter influenzare i sensi con armonia di gusto e di presentazione”; questo è il suo motto. Ospite dello chef Markus Rose, Hotel Giardino Mountain ***** Superior, Champfèr-St. Moritz, - www.giardino-mountain.ch

Andree Köthe (** stelle Michelin, 18 punti GaultMillau, “Chef of the Year 2012" (GaultMillau ), Ristorante Essigbratlein, Norimberga/D ), noto per la sua passione per le spezie e per la cucina vegetale che crea insieme a Yves Ollech, la sua congeniale vice chef. “Anche se la carne e il pesce sono integrati, per noi un vegetale è sempre il punto di partenza per la creazione di un piatto”, questo è il suo credo. Ospite dello chef Christian Ott, all’Hotel Schweizerhof **** Superior, St. Moritz, www.schweizerhofstmor

Mauro Colagreco (** stelle Michelin, quattro toques, n. 28 tra i Migliori Ristoranti del mondo, “Chef of the Year 2009” della Francia, Ristorante Mirazur, Mentone/F, www.maurocolagreco.com; impressiona gli esperti gourmet come chef prodigio con un “nuovo stile naturale”. Nella sua cucina non ci sono confini tra terra e mare. Ospite dello chef Axel Rudlin, al Kempinski Grand Hotel des Bains ***** Superior, St. Moritz, - www.kempinski-stmoritz.ch

Yoann Conte (** stelle Michelin, quattro toques, Ristorante Yoann Conte, Annecy/F, www.yoann-conte.com; eccelle con la sua “Alta cucina direttamente dalla natura”. Il nativo Bretone esplora montagne, foreste e laghi nella ricerca autentica di tesori naturali per la sua cucina e cresce piante rare, spezie ed erbe aromatiche. Ospite dello chef Hans Nussbaumer, al Kulm Hotel St. Moritz ***** Superior, - www.kulm.com

Moshik Roth (** stelle Michelin, Ristorante&Samhoudplaces, Amsterdam/NL, www.samhoudplaces.com/it; rompe le regole stabilite con le sue tecniche di cucina molecolare e con metodi tradizionali di preparazione crea menu sensazionali, ognuno dei quali può consideraesi unico, esclusivo. Ospite dello chef Bernd Ackermann, al Suvretta House ***** Superior, St. Moritz,  - www.suvrettahouse.ch

Con questi emozionanti chef ospiti del St. Moritz Gourmet Festival si offre una varietà incomparabile di eventi durante l’ultima settimana di gennaio 2014! Partenza con l’apertura glamour GRAND OPENING al Kempinski Grand Hotel des Bains (27 Gennaio); le sensazioni di gusto seguiranno con il Gourmet Safaris “MEET THE BIG FIVE” (28 e 30 Gennaio); a seguire il leggendario KITCHEN PARTY del Badrutt’s Palace Hotel (29 Gennaio), e l’ultra-elegante FASCINATION CHAMPAGNE (30 Gennaio) al Suvretta House, così come altri eventi speciali quali: CHOCOLAT CULT, WELTKLASSE WEINE, WINE & CHEESE CELEBRATION, THE TASTING, SAKE APERITIF e CORVIGLIA CABIER & SEAFOOD BLIZZARD nel Lodge-Pavillon di Mathis Food Affairs a 2486 m. slm.

La spettacolare finale con tutti gli chef si svolgerà ancora come un tempo nella tenda VIP sul lago ghiacciato di St. Moritz, Venerdì 31 Gennaio!

La prevendita dei biglietti di ingresso per gli eventi è già in funzione. I singoli accordi speciali degli alberghi partner possono già essere prenotati ora. Per la prima volta, gli hotel partner propongono offerte speciali per la settimana del festival, tra cui pernottamenti e interessanti extra che possono già essere prenotati da subito. Tutte le informazioni dettagliate si possono trovare nel sito: www.stmoritz-gourmetfestival.ch

I cuochi del St. Moritz Gourmet Festival del 2013

Massimo Bottura

Restaurant Osteria Francescana, Modena (I)

Cornelia Poletto

Gastronomia Cornelia Poletto, Hamburg (D)

Dieter Koschina

Restaurant Vila Joya, Albufeira (P)

Klaus Erfort

GästeHaus Klaus Erfort, Saarbrücken (D)

Alvin Leung

Restaurant Bo Innovation, Hongkong (HK)

Gert De Mangeleer

Restaurant Hertog Jan, Sint-Michiels/Brügge (B)

Markus Glocker

Gordon Ramsay at The London, New York (USA)

Alain Solivérès

Restaurant Le Taillevent, Paris (F)

Jean-Georges Klein

L’Arnsbourg-Hotel K, Baerenthal (F)



Rocco Lettieri

 
Condividi