Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Sta per iniziare la tappa italiana de "Il Gelato nel piatto"

01/07/2011

Sta per iniziare la tappa italiana de "Il Gelato nel piatto"
Il gelato non solo in coppetta, ma anche e soprattutto nel piatto per raccontare a tutto il mondo la versatilità di questo prodotto.
Ancor meglio se ingredienti protagonisti sono Parmigiano Reggiano, Prosciutto di Parma e prodotti certificati Dop, Igp, Stg e se gli autori coinvolti sono i migliori chef italiani del mondo.
L’evento, che avrà il suo clou  a Parma, dal 14 al 19 luglio prossimo, si chiama proprio "Il Gelato nel Piatto 2011", è già iniziato e ha coinvolto cento chef italiani presenti nel nostro paese e nei ristoranti del mondo più accreditati: in Asia, negli Stati Uniti, in Oceania, in Europa, nel Nord e nel Sud America.
L’originalità delle ricette supera la fantasia. Per citarne alcune, a Hong Kong Marco Medaglia e Massimo Pasquarelli, entrambi abruzzesi presentano la "Cialda al Parmigiano Reggiano, Biscotto al Pistacchio e Spuma ai Pomodorini di Pachino" e "Il Duo di "Spinosini", amarena Fabbri in un turbante di gelato di patate grigliate e Parmigiano Reggiano, granella di Prosciutto di Parma su crema di pistacchio e fiori di timo".
A Phuket in Thailandia, al ristorante Italiano "Prego", lo chef Francesco Greco presenta il "Parfait al Prosciutto di Parma, gelato alla senape e salsa leggera al Parmigiano Reggiano".
Dal ristorante Cornerstone del Park Hyatt di Seoul, uno dei più lussuosi hotel in Asia, lo chef Stefano Di Salvo omaggia il made in Italy con un piatto di "Prosciutto di Parma, Parmigiano Reggiano, gelato alla Mozzarella di Bufala campana, Aceto balsamico invecchiato 12 anni".
Ci spostiamo in Italia, dove gli chef stellati del ristorante torinese  La Credenza Igor Macchia e Giovanni Grasso, e Alberto Marchetti della gelateria omonima, presentano un grande piatto particolarmente indicato per i bambini: “Riso, Latte e Castagne. Gelato al riso, salsa alle castagne, Parmigiano Reggiano, riso soffiato e Prosciutto di Parma”.
A Roma, nel suo ristorante in Via Veneto, Filippo La Mantia con i suoi due pasticcieri Andrea De Bellis e Antonio Colombo, ha preparato una ricetta ricca di prodotti dell'amata Sicilia: dalle carote di Ispica ai capperi di Pantelleria, dalle mandorle d’Avola all’arancia di Ribera, passando per l’olio extravergine Valle del Belice.
L’inziativa è promossa dal giornale INformaCIBO, con il sostegno di Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana diretta da Gualtiero Marchesi, Fiere di Parma e Parma Alimentare, la società della Camera di commercio per la promozione dei prodotti agroalimentari di Parma nel Mondo ed è patrocinata dalla Provincia di Parma e dalla Camera di Commercio.

Main sponsor i Consorzi del Parmigiano Reggiano e del Prosciutto di Parma, Fabbri 1905 e Carpigiani con la collaborazione del mensile Degusta.

Per informazioni: www.ilgelatonelpiatto.it
Condividi