Palzola, una storia di successo
Fondata nel 1948 a Cavallirio in provincia di Novara, Palzola, del resto, rappresenta l’eccellenza del Gorgonzola DOP grazie a una produzione che intreccia tradizione artigianale e tecnologie avanzate. Palzola utilizza solo latte selezionato e fermenti lattici autoprodotti nello stabilimento, rispettando i più alti standard per offrire un Gorgonzola autentico, cremoso e ricco di sapore.
Il ciclo di lavoro è volutamente mantenuto in gran parte manuale. Sono gli uomini di Palzola che riempiono le forme, che provvedono al loro rivoltamento e al sezionamento di ogni pezzo di forma di Gorgonzola prodotto.
Con 150.000 forme di Gorgonzola prodotte annualmente, Palzola garantisce il 55% della produzione distribuita attraverso retail e e-commerce e il 45% destinato ai principali player della GDO. Gli Stracremosi si rivelano protagonisti ideali per il mondo horeca.
A dimostrazione della versatilità del prodotto, un “testimonial” d’eccezione, Chicco Cerea ha sperimentato la praticità degli Stracremosi in alcune ricette realizzate nel suo ristorante DaV a Milano: primo tra tutti il suo famoso cannoncino con crema di Gorgonzola dolce, ma anche il risotto al Gorgonzola dolce con salsa di Marsala, il filetto di branzino con verza, acetosella e salsa al Gorgonzola piccante e il carpaccio di manzo con condimento di Paltufa e tartufo nero.
E per concludere, un suggerimento: perché non impiegare gli Stracremosi per la preparazione di un gelato artigianale? Elemento gastronomico o dessert, sarebbe perfetto. Chissà chi sarà il primo a raccogliere la sfida…