Il
Centro Studi Sprim ha analizzato, dal punto di vista del miglior rapporto qualità-prezzo, gli
spuntini estivi e ha messo sul podio
frutta e yogurt, i quali risultano essere gli alimenti in grado di farci dire addio ai compromessi tra linea e portafoglio.
La ricerca è stata condotto con l’utilizzo di un
software messo a punto dal
Centro Studi Sprim, il
Barometro Nutrieconomico, in grado di identificare gli alimenti con il miglior rapporto qualità-prezzo.
Lo studio, svolto su un campione di
239 adulti, ha dimostrato che coloro che consumano la maggior parte delle calorie dopo le ore 17, arrivano affamati all’orario di cena, e sono più a rischio di diventare sovrappeso. Viceversa, lo
spuntino pomeridiano allontana i chili di troppo. In particolare, in cima alla classifica degli alimenti ideali per lo spuntino estivo troviamo lo
yogurt, sia intero che magro, infatti contiene proteine di elevata qualità, è fonte di vitamine del gruppo B (soprattutto B2, B6, biotina e B12) e di calcio. Tra la
frutta sorprende invece il
melone che apporta il 50% della vitamina C raccomandata giornalmente e circa il 40% della vitamina A, e sali minerali, tra cui zinco e potassio. La classica ‘coppetta’ di gelato, con una qualità nutrizionale simile ai frullati, pur restando uno degli spuntini più tradizionali, perde invece sul fronte del risparmio.
Giovanna Caccavelli, dietista del
Centro Studi Sprim, raccomanda dunque queste salutari pause pomeridiane: “Uno yogurt, magari arricchito da una
manciata di mandorle, che contiene il 40% della quantità raccomandata di vitamina E, rappresenta uno spuntino salutare e nutriente: ideale dopo una bella nuotata. La frutta, poi, non deve mai mancare, anche in versione più golosa:
il frullato alla banana, ad esempio, è un vero concentrato di vitamine per i più piccoli”.
Lucilla Meneghelli