“Parma alimentare”, dal 1976 impegnata nella promozione della tradizione agroalimentare delle aziende della provincia, si è dotata di un nuovo strumento di informazione sull’attività del Consorzio e delle oltre 50 imprese del comparto agroalimentare che ne fanno parte. Il nuovo strumento è un “Mobile Phone Site”, denominato “Tag Parma alimentare”, ed è un sistema di lettura di codici QR (Quick response code), utilizzabile tramite device digitali quali smartphone, notebook e altri supporti.
I buyer e i consumatori, inquadrando con il proprio telefonino, opportunamente predisposto, questo quadrato di punti bianchi e neri sui prodotti e sui materiali informativi, potranno ricevere immediatamente un elenco completo di informazioni sull’azienda produttrice e le caratteristiche del prodotto, oltre che sull’attività di “Parma alimentare”. I codici Qr sono l’evoluzione bidimensionale dei codici a barre e permettono, per l’appunto, di visualizzare un numero maggiore di informazioni a partire da uno standard internazionale. Il software che permette di recuperare queste informazioni è gratuito e opera attraverso la fotocamera del telefono, rilevando l’indirizzo web contenuto nel codice e connettendosi direttamente a Internet.
Prosciutto di Parma, Parmigiano - Reggiano, Culatello di Zibello, Salame di Felino, Coppa di Parma, Spalla di San Secondo e tutti i prodotti che hanno conquistato la “Food valley”, grazie alla loro centenaria tradizione, entrano da oggi nel mondo digitale, attraverso un semplice clic sul telefonino.