Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Tanto per poco fa per capire la soddisfazione del consumatore

28/02/2012

Tanto per poco fa per capire la soddisfazione del consumatore
Il Professor Daniele Tirelli ha presentato a SAPORE 2012 i risultati di una ricerca volta a misurare il grado di soddisfazione dei consumatori rispetto al fenomeno AYCE, All You Can Eat, ovvero il ‘tanto per poco?’ o il ‘mangia quanto vuoi a prezzo fisso’,  che si sta espandendo a macchia d’olio in Italia.
Emergono aspetti significativi di come la crisi stia modificando profondamente i consumi alimentari extradomestici degli italiani, arrivando ad incidere anche sugli aspetti materiali, oltreché estetici della cucina, come testimonia il 48% degli intervistati che trova la formula All You Can Eat coerente con il proprio modo di intendere l’alimentazione.
Addirittura l’88% delle persone che hanno fatto l’esperienza del mangiare tanto spendendo poco si è dichiarato soddisfatto della qualità offerta, fino ad arrivare al 95% che ha trovato il conto conveniente o molto conveniente. Il 55% degli intervistati pensa che la soluzione del All You Can Eat sia compatibile con la nostra cucina tradizionale.
Quale sarà il grado di penetrazione della formula AYCE nei corner di ristorazione piuttosto che nei self-service? E, soprattutto, quanto inciderà come formula nei canali della ristorazione classica commerciale?
L’indagine mostra che Il 73% di coloro che hanno provato una simile tipologia di ristorazione è intenzionata a ritornarvi, pur se una buona parte di essi afferma che nelle zone in cui vive ci sono pochi locali AYCE, mentre il 67% degli individui adulti vorrebbe la formula All You Can Eat applicata ai corner della ristorazione degli ipermercati.
Siamo di fronte ad un notevole successo di una formula che sembra rispondere alle ansie suscitate dalla riduzione di reddito annunciata, e anche materialmente sofferta, da tante famiglie. Ma anche questa risposta ha delle regole precise: la prima è che, per conquistarlo, occorre dare al cliente tutto quello che desidera, pur se ad un “prezzo” non più soggettivo.
La ricerca, commissionata da Rimini Fiera, è stata condotta da Smart Research su un campione rappresentativo della popolazione italiana e coordinata dal professor Daniele Tirelli, presidente di POPAI Italia.
Condividi