Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Tassate le vincite che superano i 500 euro

03/01/2012

Tassate le vincite che superano i 500 euro
Tassate le vincite che superano i 500 euro
Oltre agli aumenti delle tariffe di luce e gas, i rincari delle autostrade e la benzina che segna un nuovo record di 1,738 euro/litro, con punte di quasi 1,8 euro/litro in alcune aree del Paese, da Capodanno sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale  tre decreti che prevedono una nuova tassa del 6% sulle vincite che superano i 500 euro: il primo sulle Lotterie Istantanee, il secondo sul Superenalotto e i giochi collegati, il terzo, che entrerà in vigore dal 20 gennaio, sulle videolotterie.

La tassa, che era già stata prevista dalla manovra Tremonti di agosto 2011  ma rinviava le modalità ai Monopoli, è già applicata per il gioco del Lotto e del 10&Lotto, ma senza alcuna soglia prevista. Il discorso vale anche per le vincite-vitalizio. Win for Life oggi assegna al vincitore di prima categoria un premio da 6 mila euro al mese per 20 anni, che scenderà a 5.640 euro (-360 euro). Sul jackpot massimo delle Videolotterie, di 500 mila euro, il prelievo sulla vincita arriverà fino a 30 mila euro.

Dalla tassazione sulle vincite restano invece esclusi la Lotteria Italia, le scommesse, poker e casinò online, il bingo e le slot machines.

Con i tre decreti nel 2012 il governo Monti spera di mettere nelle casse dello stato un miliardo di euro.

IL GIRO D’AFFARI del mercato dei giochi, nel 2011 non ha conosciuto crisi soprattutto nel settore dei giochi on line. La cifra spesa per tentare la sorte in giochi a premi, lotterie e slot machine, infatti, nel 2011 secondo i dati forniti dall'ultimo rapporto Coop, si aggira intorno ai 73 miliardi di euro, quasi il 20% in più rispetto al 2010.

Sono oltre 100.000 gli esercizi pubblici collegati da più tecnologie per la rilevazione dei dati sul funzionamento delle slot, la cui rete distributiva comprende circa 59.000 bar (169.000 macchine), 1.500 sale giochi (29.000, oltre a slot senza vincita in denaro), 2.200 ristoranti (5.600 macchine), 4.000 circoli privati (12.200), 464 alberghi (1.000), 65 stabilimenti balneari (150); 515 banchi lotto (Fonte Eurispes).
Condividi