Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Taste Firenze: da non perdere

25/01/2024

Taste Firenze: da non perdere

La Fortezza da Basso di Firenze è pronta ad ospitare la diciassettesima edizione di TASTE, il salone che celebra le peculiarità dell’enogastronomia italiana di provata qualità.
Sono ben 640 le aziende selezionate e pronte a scendere in campo, 100 di queste per la prima volta, nella location in cui abitualmente si svolge Pitti uomo, il prestigioso salone di moda maschile internazionale.
Il meglio del buono nella miglior veste di immagine e comunicazione a cura di Pitti Immagine: finalmente si inizia a capire che l’incursione dei parametri del mondo del design e della moda può fare bene e tanto al mondo dell’enogastronomia!
Chissà cosa ci riserverà questa edizione di Taste il cui tema “Colors are served”... è tutto un programma.

Certamente una comunicazione curata, che abbiamo tanto bisogno di ritrovare. Prepariamoci con scarpe comode e organizzazione: la manifestazione che avrà luogo dal 3 al 5 febbraio, merita di essere visitata per intero (si badi bene che è molto estesa), avendo la certezza di porter fare una buona incetta di piccole aziende tutte da scoprire, prodotti innovativi o più semplicemente di provata bontà.
Una panoramica della parte più bella del nostro Paese e di quell’inventiva che continua a contraddistinguerlo, che lo scorso anno ha avuto il potere di innestare in tutti coloro che l’hanno visitata un rinnovato clima di fiducia.
 

Taste ShopTaste Shop

Un’opportunità per tutti, dal buyer internazionale all’operatore di settore a caccia di nuovi prodotti fino al consumatore finale, con la piccola differenza che i primi potranno accedere dalle ore 9,30 di ciascuno dei tre giorni, il pubblico di appassionati invece il sabato e la domenica dalle 14.30 e il lunedì tutto il giorno (fino alle 18.30). Come di consueto ci sarà la possibilità di acquistare ciò che ci ha colpito al Taste Shop, allestito nell’area centrale e strategica del Padiglione della ghiaia.

Qui si troveranno anche l’Unicredit Taste Arena che accoglierà i Ring di Davide Paolini, i Talks e gli eventi in programma e il ristorante a cura di Filippo – Ristorante a Pietrasanta” - che aderisce alla nostra rete Amodo, ristoranti etici - animato per l’occasione da eventi e degustazioni, grazie all’inventiva di Filippo Di Bartola, brillante patron.
Non mancherà nemmeno il collegamento alla città con FuoridiTaste, un ricco calendario di degustazioni a tema ed eventi speciali, che vedono sodalizi fra le stesse aziende partecipanti alla manifestazione e i locali di Firenze. 
Insomma, se si è alla ricerca di stimoli qui se ne trovano in quantità.

taste.pittimmagine.com
a cura di

Simona Vitali

Parma, la sua terra di origine, e il nonno - sì, il nonno! - Massimino, specialissimo oste, le hanno insegnato che sono i prodotti, senza troppe elaborazioni, a fare buoni i piatti.
Non è mai sazia di scoprire luoghi e storie meritevoli di essere raccontati.
Condividi