Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

TavoleDoc, la Liguria da ponente a levante

28/05/2025

TavoleDoc, la Liguria da ponente a levante

Sesta edizione per TavoleDoc Liguria, la guida che racconta e valorizza l’eccellenza enogastronomica ligure attraverso i suoi protagonisti: ristoratori e produttori del territorio 

Presentata nella suggestiva cornice della Sala delle Grida del Palazzo della Borsa Valori di Genova, TavoleDoc Liguria  conferma il successo dell’iniziativa con la presenza di 51 ristoranti selezionati e 29 produttori. Ogni piatto raccontato nella guida, infatti, è affiancato da un'etichetta suggerita come abbinamento ideale, a dimostrazione di un’attenzione speciale al dialogo tra cucina e cantina, tra sapore e territorio. Un viaggio attraverso i sapori, le storie e le passioni che ogni giorno animano la tavola ligure. 

Sono 11 i nuovi ingressi che si aggiungono a quelli già consolidati, e TavoleDoc Liguria si conferma come uno strumento fondamentale per far conoscere il meglio della cucina e della produzione ligure. 


I nuovi ristoranti inseriti nella guida sono:

  • Botanico (Genova Nervi) 
  • Cocò sul mare (Genova) 
  • Cracco Portofino (Portofino, GE) 
  • Duo Ristorante (Chiavari, GE) 
  • Il Gallo della Checca (Ranzo, IM) 
  • Il Salotto (Rapallo, GE) 
  • La Cantina Clandestina (Genova) 
  • L’Ostaia in Darsena (Genova) 
  • Ö Magazín Al Pörto (Rapallo, GE) 
  • Rondò (Sarzana, SP) 
  • Velvet (Bordighera, IM) 
TavoleDoc, la Liguria da ponente a levante
TavoleDoc, la Liguria da ponente a levante

Sono stati inoltre assegnati come premi speciali: il Premio LIGURIA NEL PIATTO alla Famiglia Circella, La Brinca (Ne, GE);  il Premio OSPITALITÀ a Ilaria Grando, Rezzano Cucina & Vino (Sestri Levante, GE); il Premio SOMMELIER DELL’ANNO a Giacomo Pittaluga, Olimpo (Sestri Levante, GE); il Premio CUOCO DELL’ANNO a Daniele Rebosio, Hostaria Ducale (Genova) e il Premio alla CARRIERA a Giacomo Ruffoni, La Conchiglia (Arma di Taggia, IM).

 “Credo che uno dei punti di forza del volume sia valutare e rivalutare un patrimonio unico che c’è in Italia, quello dell’enogastronomia”, ha dichiarato Mario Cucci, ideatore ed editore della guida, ripercorrendo la storia del progetto di cui ha sottolineato l’evoluzione e il ruolo nella creazione di una rete regionale solida e coerente, capace di mettere in luce l’identità autentica della Liguria. 

La realizzazione della guida TavoleDoc ha avuto il contributo di CNA Genova e il sostegno di Regione Liguria.

TavoleDoc, la Liguria da ponente a levante
a cura di

Marina Caccialanza

Milanese, un passato come traduttrice, un presente come giornalista esperta di food&beverage e autrice di libri di gastronomia.
Condividi