“Scusate ma.. vado di fritto!”: questo il nuovo claim pensato per la terza edizione di “Fritto Misto”, manifestazione ascolana dedicata al fritto di qualità, che torna nel 2011 dal 28 aprile al 1° maggio, per bissare il successo di 90 mila visitatori dell’anno precedente.
Olive all’ascolana, panzerotti pugliesi, cannoli siciliani, tipicità estere: tutto questo e molto ancora all’interno del Palafritto, dove uno staff di cuochi di prim’ordine si incaricherà di cucinare i diversi piatti secondo criteri e materie prime di qualità.
Grande attesa per le novità culinarie del 2011: i Carciofi fritti alla Giudia, secondo la tradizione ebraico-romana, i Krapfen dell’Alto Adige e i Friscieu, gustose frittelle di erbe liguri. Il primo obettivo della manifestazione è proprio la ricerca del “tipico di qualità” e l’abbattimento di tutti quei pregiudizi circa l’eliminazione della cottura. Provare per credere!
Per questa seconda edizione è stata creata un’apposita Piazza delle Olive, dove i produttori locali potranno promuovere la propria attività e le differenti tipologie e utilizzi dell’Oliva tenera all’ascolana, vera regina della kermesse.
Il tutto sarà accompagnato dai migliori vini delle Marche, esposti nell’Enoteca di Fritto Misto: Offida Doc, Rosso Piceno, Pecorino, Passerina al Verdicchio, Conero, Lacrima di Morro d’Alba solo per citare i più conosciuti, selezionati appositamente per la manifestazione dal Consorzio di Tutela Vini Piceni, Enoteca delle Marche e dall’Istituto Marchigiano di Tutela dei Vini.
Per rendere davvero istruttiva la visita saranno organizzate delle apposite “lezioni di frittura”, tenute da chef ed esperti sulle operazioni di frittura e il giusto abbinamento dei piatti fritti con vino, birra e altre bevande. Anche i più piccoli potranno, al termine della manifestazione, interrogare mamma e papà, grazie al laboratorio didattico “Cucina la tua Oliva”, per preparare un’oliva all’ascolana a regola d’arte.
Radio Rai 2 sarà anche quest’anno il media partner, e trasmetterà in diretta da Piazza Arringo il 28 e 29 aprile dalle ore 20 e sabato 30 dalle ore 13, durante la trasmissione Decanter.
Per saperne di più:
http://www.frittomistoallitaliana.it/