Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Torna a Roma il 5-6 Marzo 2016 Spirit Of Scotland

19/02/2016

Torna a Roma il 5-6 Marzo 2016 Spirit Of Scotland
Il ritorno nella capitale di Spirit of Scotland – Rome Whisky Festival, per il quinto anno consecutivo, conferma il momento favorevole del whisky, e il gradimento degli appassionati italiani verso questo antico distillato. Un’evento che riesce come pochi altri nel compito di avvicinare i neofiti, e infondere nuovi stimoli ai connoisseur, promuovendo la valorizzazione e la diffusione della cultura del whisky. Spirit of Scotland, diventato in breve tempo punto di riferimento per il comparto, ospiterà nell’esclusivo Salone delle Fontane all’Eur, le migliori distillerie scozzesi, ben liete di raccontarsi e mettere in degustazione i più pregiati whisky della loro produzione. Fattiva la collaborazione di UK Trade & Investment - agenzia governativa britannica - e l’Ambasciata britannica di Roma, che sostengono e promuovono il Rome Whisky Festival, perchè il pubblico, specializzato e non, partecipi sempre più numeroso al più importante evento italiano dedicato al whisky. Due intense giornate nelle quali accrescere la propria conoscenza attraverso corsi specifici sul whisky, degustazioni, masterclasses, seminari sulla mixology, per conoscere il whisky anche alla luce del mondo cocktail.
Tante le novità dell’edizione 2016, tra cui un area dedicata agli American Whiskey per un’esperienza a 360° nel mondo del bourbon, rye e tennessee whisky; seminari di livello internazionale, uno tra tutti quello tenuto dal pluripremiato Tristan Stephenson direttamente da Londra. A seguire seminari tenuti dal “Professore” Antonio Parlapiano del Jerry Thomas Project di Roma, e un seminario Bourbon Vs Scotch Whisky che serviranno a raccontare culture, storie e tradizioni del nobile distillato. La miscelazione e il bartending, avranno un ruolo di primo piano con il coinvolgimento delle principali realtà italiane del settore con whisky cocktail menù dedicati, e testimonial di eccezione lo staff del 1930 e del Casa Mia di Milano, i ragazzi del Jerry Thomas Project di Roma e ancora l’Argot, il Banana Republic, il Caffè Propaganda, il Porto Fluviale. Uno Shop gestito dall’organizzazione sarà fruibile per poter acquistare le pregiate selezioni assaggiate nel corso della manifestazione.
Uno spazio sarà interamente dedicato alla formazione con la whisky school, il whisky travel, e le whisky embassy. Confermato anche l”ABC del whisky”, un’area riservata a chi sta entrando ora nel magico mondo del malto scozzese. La cena di gala, dove il whisky e la cucina saranno i protagonisti grazie a Johnnie Walker Blue Label e a Franco Gasparri, Brand Ambassador della Diageo. Ma anche il food avrà il suo spazio, con l’area gourmet, dove gustare ostriche, smoked salmon, birre scozzesi, l’Haggis, e la lounge sigari con degustazioni e laboratori, mentre gruppi jazz si alternano nell’animazione musicale.

Luca Bonacini
bonaciniluca@gmail.com

 

 
Condividi