Da sabato 9 a lunedì 11 febbraio al
Teatro del Giglio di Lucca i riflettori si accenderanno sulla settima edizione di
ExtraLucca, la mostra mercato degli oli extravergine appena franti, ideata da
Fausto Borella, presidente dell’
Accademia Maestrod’olio. Tra oli e chicche gastronomiche, degustazioni, incontri e convegni, oltre 40 eccellenze provenienti da 11 regioni del nostro paese calcheranno il palco della nuova e particolare location.
Sabato 9 febbraio, alle ore 20, andrà in scena la presentazione della guida
Terred’Olio 2019 e delle oltre 100 aziende italiane recensite dal volume: un momento in cui Fausto Borella sarà affiancato da un ospite speciale:
Neri Marcorè.
Seguirà l’assegnazione di
20 Corone Maestrod’olio, tra cui la new entry in bronzo e rame, appositamente disegnata dallo scultore toscano
Andrea Roggi, e i due premi speciali intitolati alla memoria di
Sauro Brunicardi e del noto ristoratore toscano
Giancarlo Bini, che più di trenta anni fa ebbe l’intuizione di creare il carrello degli oli con oltre 100 etichette.
Insieme all’olio, nell’apposita area
ExtraFood, animata da artigiani del gusto provenienti da tutta Italia, coprotagonista dell’evento sarà, per l’appunto, il food: dal riso all’aceto balsamico, dai prodotti tipici della tradizione di Norcia ai biscotti, senza dimenticare il vino.
Sempre sabato 9 febbraio alle ore 15 sarà inoltre presentato
“Mai più a dieta. Salute e longevità con la medicina di precisione”, l’ultimo libro di
Sara Farnetti, nutrizionista e medico del Policlinico Gemelli di Roma, che fornisce una sorta di roadmap su come selezionare e combinare gli alimenti in ogni fase della vita.
L’importanza dell’alimentazione è un punto fermo dell’iniziativa, che, come afferma lo stesso Borella, ha tra i suoi obiettivi “fornire al consumatore gli strumenti per riconoscere un olio di qualità”.
Sabato 9 e domenica 10 febbraio la mostra mercato è aperta dalle ore 10 alle 19; lunedì 11, invece, dalle 10 alle 15. L’ingresso è gratuito.
Per info: www.extralucca.it
Mariangela Molinari