Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Torna nelle librerie Il cucchiaio d'argento con la nona edizione

22/06/2011

Torna nelle librerie Il cucchiaio d
Sono passati 60 anni dalla prima uscita e, giunto alla sua nona edizione, “Il cucchiaio d’argento” ritorna in libreria, in veste aggiornata e rivisitata.
Il libro, che presenta circa 2.000 ricette di cui più di 600 nuove, resta fedele alle ricette che fanno parte del patrimonio gastronomico italiano, ma allo stesso tempo fotografa i cambiamenti che hanno segnato le abitudini alimentari nel corso dell’ultimo quindicennio.
Anche se gli ingredienti restano più o meno quelli di sempre, ne Il Cucchiaio d’argento le combinazioni e soprattutto le tecniche di preparazione cambiano e le lunghe cotture di brasati  e  bolliti cedono il passo ai nuovi metodi innovativi, quali il sottovuoto, l’azoto liquido, il vapore e le metodologie più all’avanguardia. Così come le ricette della tradizione gastronomica italiana fanno spazio alle cucine del mondo, in conseguenza della cosiddetta “globalizzazione” o, facendo di necessità virtù, alla cucina veloce, come risposta alla vita di uomini e donne lavoratrici.
Fra le novità de Il Cucchiaio d’argento non poteva infatti mancare un’intera sezione dedicata al sushi e anche un capitolo dedicato ai panini che, grazie ai suggerimenti dei nutrizionisti del Cucchiaio d’Argento, si trasformano i gustosi pasti completi. Ma l’attenzione alle norme nutrizionali fa da comune denominatore anche alle ricette della tradizione italiana, aggiornate secondo le più recenti raccomandazioni alimentari e sempre accompagnate dall’indicazione delle calorie per porzione e dei tempi di preparazione. Anche i “Menu del Cucchiaio”, oltre ad essere studiati per le principali feste e ricorrenze, sono pensati per ogni giorno della settimana, tenendo conto del gusto e delle abitudini delle famiglie italiane, ma con un occhio di riguardo all’equilibrio calorico.
Corposo ed esplicativo il corredo fotografico che ritrae le diverse fasi di preparazione delle ricette rendono Il Cucchiaio d’argento un volume utilissimo tanto al neofita quanto al cuoco esperto che potrà misurarsi con le “Ricette d’autore”, ovvero alle specialità dei più famosi chef italiani, a cui è dedicata una intera sezione.
Interessante per i professionisti del banqueting il capitolo tematico “Buffet” ricco di suggerimenti per arricchire il rinfresco, coniugando il gusto al design. Nuovo e accattivante la sezione riservata alle spezie, ai condimenti e ai consigli per creare sapori esotici con aromi, sali ed erbe profumate.
In coda all’opera, un nutrito “Vocabolario gastronomico”, per comprendere i termini tecnici della cucina.
Condividi