Ricetta di Damiano Sudati, Ristorante "Il Leoncino" di Codogno
Ingredienti (per 8-10 persone):
250 g di sfoglia, 500 g di mascarpone, 700 g di cipolla bionda, 250 g pancetta tesa, 250 g di groviera, 1 noce di burro.
Svolgimento:
sbucciare le cipolle, tagliarle alla julienne, farle stufare per un’ora in una casseruola.
Stendere la sfoglia (farla in casa è un lavoro impegnativo, ma si può acquistare dal proprio fornaio o eventualmente anche utilizzare quella surgelata), in una teglia di 25-28 cm. Una volta cotte le cipolle, vanno colate per liberarle dal liquido residuo (meglio sarebbe asciugarle) e vanno mescolate con il mascarpone.
Nella teglia sistemare uno strato di pancetta a fette, uno di groviera a fette, metà del composto ottenuto dalla miscelazione di cipolle e mascarpone. Ripetere la stessa operazione con un secondo strato, quindi chiudere il tutto con i lembi di sfoglia che escono dalla teglia, avendo l’accortezza di non coprire completamente la torta.
Cuocere in forno a 180° per un’ora. Tagliare da fredda (andrebbe preparata la mattina per la sera).
Sempre in forno a 180° scaldare 7-8 minuti ogni porzione fredda prima di servirla.