Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Trend e statistiche dal mondo del turismo

15/05/2012

Trend e statistiche dal mondo del turismo
In Italia ci sono 33.999 alberghi, per un totale complessivo di 2.253.342 posti letto: è questa una delle numerose informazioni che compongono “DATATUR - Trend e statistiche sull’economia del turismo” di Federalberghi, un rapporto annuale che fotografa il mercato turistico italiano, sotto ogni declinazione.
Il volume, scaricabile gratuitamente dal sito www.federalberghi.it, è realizzato in collaborazione con il Centro Studi Superiori sul Turismo di Assisi e con l’Ente Bilaterale Nazionale del settore Turismo.
Tra i dati più interessanti che emergono dalla lettura della pubblicazione c’è l’aspetto legato all’investimento in formazione e qualificazione del personale su cui l’imprenditoria turistica riversa una parte importante delle proprie scelte.
L’intento del volume è quello di proporre una fotografia analitica del settore, illustrando i principali indicatori che descrivono l’economia turistica, con particolare attenzione al comparto alberghiero, il posizionamento dell’Italia, il movimento dei turisti, la bilancia valutaria del settore, il mercato del lavoro ed i trasporti.
Il campo di analisi considera la situazione del settore nell’ambito di un quadro ancora incerto, sia da un punto di vista mondiale, sia in ambito europeo ed italiano.
In tale ultimo contesto, ci si sofferma sul quadro economico del comparto alberghiero dal quale risulta una presenza massiccia di piccole imprese caratterizzate da un’elevata stabilità e con tassi di sopravvivenza più alti di quelli riscontrati nell’intero sistema economico.
Altrettanto importante è il tema del mercato del lavoro di settore analizzato da un punto di vista della struttura del lavoro dipendente senza tralasciare la circostanza che tale contesto di difficoltà ha, naturalmente, inciso anche sulla domanda di lavoro da parte delle imprese.
Condividi