Si conferma il trend positivo della storica Cantina di Valdobbiadene Mionetto, con un aumento del 9,4% del fatturato sull’anno precedente (per un totale di 49 milioni di euro) e una crescita del 10,9% del volume di bottiglie (arrivate a 15,7 milioni).
Dati che non descrivono esaurientemente la situazione della Cantina: il giro d’affari italiano dipende per il 60% dal settore Ho.re.ca., mentre il comparto export è cresciuto in volumi del 50% rispetto al 2009, di cui il 48% nei soli Stati Uniti. Tra gli altri mercati esteri di destinazione anche Germania, Svizzera, Gran Bretagna, Olanda e, sorpresa, anche il Brasile.
"La continuità di questo trend positivo - spiega Pietro Stangherlin, direttore generale Mionetto - è sicuramente testimonianza della qualità dell'offerta indirizzata ai mercati esteri e della capacità di valorizzare il prodotto partendo dal territorio da cui nasce, l'Italia, che, per la nostra tradizione nel settore, deve essere sempre la prima garanzia per il consumatore straniero".
Grazie alla brillante performance negli Stati Uniti, il prodotto ha ottenuto per la seconda volta consecutiva l'ambito premio "Hot Brand Award” della rivista economica “Mark Watch”, dedicato a quei brand che negli ultimi 5 anni hanno registrato nel mercato Usa una crescita a due cifre e raggiunto un minimo di un milione e duecentomila bottiglie vendute.
La premiazione, svoltasi a fine marzo all’Hotel Pierre di New York, è il meritato riconoscimento per un lavoro decennale di penetrazione del mercato americano, grazie a “Mionetto Usa Inc.”. La filiale, inaugurata a New York nel 1998, è presente in tutta l’Unione, con più di 400 clienti a New York, Chicago e Boston, che servono ai loro clienti Mionetto in bottiglia o al calice.
I prodotti della Cantina di Valdobbiane compaiono infatti nella carta dei vini di prestigiosi locali a New York City dal A Voce Time Warner Center al The Standard Hotel, a Miami al Joe Stone Crabs e al Carpaccio, a Los Angeles tra i più celebri Wolfgang's Steakhouse, Hollywood Roosevelt al Thompson Hotel di Beverly Hills, a San Francisco all'Hotel Palomar e al Fior d'Italia, a Boston al Davio's e al Sorellina e al Trump Hotel e Signature Room allo Hyatt Hotel di Chicago.
Al centro della Docg di Conegliano-Valdobbiadene, la cantina Mionetto ha saputo in 120 anni di storia portare in tutto il mondo la tradizione del Prosecco, oggi rinominato “Glera”, sia nella versione Doc sia in quella, creata nel 2010, di Docg.
Per saperne di più:
http://www.mionetto.com/