La rassegna enogastronomica trevigiana CocoRadicchio, dedicata al “Radicchio rosso di Treviso” e al “Variegato di Castelfranco Igp” si svolgerà dal 3 febbraio al 6 marzo 2012, e sarà affiancata da un evento culturale di prim’ordine. L’evento prevede sette cene a tema in altrettanti ristoranti del territorio, che esporranno un’opera del pittore Bernardo Bellotto (1721 – 1780), noto ai più come “Il Canaletto delle corti europee”, pittore vedutista e incisore, nipote di Antonio Canal e sovvenzionato dai più importanti sovrani dell’epoca.
Le opere sono in esposizione temporanea a Palazzo Sarcinelli di Conegliano (Treviso), per una mostra, curata da Artematica, che ricostruisce i viaggi del pittore attraverso l’Italia e l’Europa (Dresda, Vienna, Monaco e, come ultima destinazione, Varsavia).
I ristoranti che esporranno le riproduzioni dei dipinti (scelti fra quelli in esposizione, attraverso la mediazione di Carry On) si sono impegnati a preparare dei menù a tema, ispirati ai luoghi e ai particolari più curiosi impressi su tela dal Bellotto.
I sette locali aderenti all’iniziativa sono: Miron di Nervesa della Battaglia, Der Katzlmacher di Monaco di Baviera, Gigetto di Miane, Alla Torre di San Zenone degli Ezzelini, Terme di Vittorio Veneto, Barbesin di Castelfranco Veneto e Celeste di Venegazzù.