Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Tutti gli appuntamenti della Federazione Italiana Cuochi

23/01/2015

Tutti gli appuntamenti della Federazione Italiana Cuochi
È decisamente un’agenda fitta di incontri stimolanti e appuntamenti di grande interesse quella fissata per le prossime settimane dalla Federazione Italiana Cuochi. A cominciare dalla partecipazione della Nazionale Italiana Cuochi alla quarta edizione dell’International Catering Cup, il concorso internazionale per il miglior servizio di catering, che si disputerà a Lione i prossimi 23 e 24 gennaio, e in cui le 12 squadre partecipanti, composte ognuna da due professionisti, dovranno mettere in campo tutta la propria abilità a know how nel preparare, trasportare e presentare al meglio un buffet. Per l’Italia scenderanno in campo gli chef Domenico Lampedecchia e Giuseppe Palmisano jr, rispettivamente quale team leader e team component. Il duo sarà affiancato dal coach Pierluca Ardito, che potrà sostenere e coordinare la squadra durante lo svolgimento della gara. Il buffet sarà composto da uno starter a base di paté in crosta 100% anatra e chutney di frutta esotica, pesce freddo (trote intere farcite con merluzzo e conchiglie Saint-Jacques in salsa emulsionata), un piatto caldo a base di maiale e un dessert realizzato con cioccolato fondente, ananas victoria, cocco e limone verde.
Il prossimo 16 febbraio, invece, la Federazione Italiana Cuochi e la WACS, la società mondiale dei cuochi, presenteranno a Roma un buffet-dinner per circa 450 persone, presso il Fondo Agricoltura dell’ONU (IFAD), in occasione dell’IFAD Governing Council. La FIC, che ha preso in carico interamente l’organizzazione dell’evento, presenterà un menu basato sul cibo sostenibile, denominato ‘Local Food International Flavours’, composto da piatti realizzati a partire dal meglio della produzione agroalimentare italiana e arricchiti con spezie provenienti da tutte le parti del mondo.
Il 17 febbraio, infine, sempre nella capitale, 250 professionisti della FIC ritireranno la più alta onorificenza concessa dalla Federcuochi: il Collegium Cocorum, rilasciato agli chef che hanno operato o operano da oltre 25 anni nell’arte culinaria, onorando la tradizione e il prestigio della cucina italiana. Durante la manifestazione sarà consegnato anche il ‘Collare Amici dei Cuochi’, assegnato ogni anno a personalità della cultura, della comunicazione e delle istituzioni.

Mariangela Molinari
Condividi