Il prossimo Salone internazionale di pasticceria e panetteria artigianale (Sigep), in programma a Rimini Fiera dal 21 al 25 gennaio prossimi, ospiterà il Campionato italiano di pasticceria e cioccolateria juniores (23 gennaio), rivolto a dieci giovanissimi pasticceri che hanno passato le selezioni del “Pastry camp”, il primo campo scuola italiano curato dai Maestri del settore, tenutosi a Brescia nei locali di Cast Alimenti.
In palio, per i vincitori del campionato riminese, ci sono due posti per il Campionato mondiale juniores del 2013, che si terrà proprio a Rimini. Spazio anche al terzo classificato, che si allenerà con gli altri due e potrà entrare come riserva a campionato in corso.
Quali i requisiti per far bene al campionato italiano? A valutare le sculture in zucchero, cioccolato, gelato e pralina ci sarà una giuria di 10 pasticceri di fama nazionale, presieduta da Gianluca Fusto e Davide Malizia, rispettivamente manager e futuro allenatore della squadra per il campionato mondiale. Iginio Massari, fondatore del campionato del mondo, entrerà a far parte del team di valutazione come presidente d’onore.
“Cerchiamo una persona che ami veramente questo lavoro – è il consiglio di Gianluca Fusto ai partecipanti - È importante capire, fin da subito, che è un lavoro al quale dedicare attenzione, tempo, rigore. Per i partecipanti la competizione è un mettersi alla prova importantissimo perché devono imparare le regole, adattarsi e non fare mai di testa propria, sapendo rispondere alle richieste in modo concreto e rigoroso”.
Il campionato è sponsorizzato da Valhrona, la stessa che organizzerà la selezione dei componenti della squadra francese per il 2013.
Per saperne di più:
www.sigep.it