Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Tutti pazzi per la frutta

17/07/2013

Tutti pazzi per la frutta
“Mangiare frutta fa bene e fa crescere meglio – spiega Giorgio Calabrese, medico specializzato in Scienza dell'Alimentazione e Docente di Nutrizione Umana - È una fonte preziosa di fibre, vitamine e sali minerali. In particolare, quando è matura è ricca di acidi organici utili al nostro corpo per espellere prodotti dannosi del metabolismo”.

Una tesi che va a sostegno dell’importante progetto FRUTTA NELLE SCUOLE, promosso dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, finanziato dalla Unione Europea, che ha lo scopo di promuovere il consumo di frutta e verdura sin da piccoli.

Il progetto muove dalla convinzione che mangiare quotidianamente frutta e verdura da parte dei ragazzi è indispensabile per la loro migliore crescita ed evitare, tra gli altri, il rischio di obesità: in Italia, infatti,  il 34% della popolazione maggiorenne è in soprappeso (circa 16 milioni) mentre il 9% è obesa, tra i bambini di età fra i 7 e gli 11 anni sono soprappeso il 27%.

E risulta fondamentale che siano le famiglie, ancor più che la scuola, a essere consapevoli dell’importanza di un’equilibrata alimentazione che non può far a meno dell’apporto proprio della frutta e della verdura. I ragazzi molto spesso scelgono un’alimentazione troppo ricca di alimenti di provenienza animale, dolci e bevande con molti zuccheri semplici, un regime alimentare monotono e non sufficientemente vario. Il consumo di frutta e verdura, secondo gli esperti, dovrebbe essere non inferiore a circa 400 grammi al giorno, ma difficilmente raggiunge i livelli consigliati.

Secondo i dati dell'EFSA (Autorità europea per la sicurezza alimentare), in Europa tale soglia è raggiunta solo in Polonia, Germania, Italia e Austria. Nel dettaglio, l’Italia si piazza al secondo posto nell'Unione con circa 452 grammi di media.

A supporto dell’iniziativa il Ministero ha lanciato anche un concorso fotografico a cui possono partecipare tutte le famiglie degli alunni che frequentano le scuole primarie italiane.  La scadenza  per l'invio dei propri scatti, attraverso un apposito modulo sul sito www.tuttipazziperlafrutta.it, è fissata per il 30 agosto 2013 e i vincitori, che saranno anch’essi protagonisti di una mostra il prossimo ottobre, saranno svelati entro il 30 settembre.

 
Condividi