Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Tutto ciò che dovreste sapere sul peperone

27/08/2011

Tutto ciò che dovreste sapere sul peperone
Il peperone è una pianta erbacea originaria dell’America subtropicale e tropicale, scoperta da Cristoforo Colombo che la scambiò per una varietà di pepe, per il suo sapore piccante; da qui deriva anche l’origine del suo nome.
Apprezzata per i suoi frutti aromatici, saporiti e ricchi di vitamine, venne apprezzata e conosciuta, attorno al XVI secolo in tutta l’Europa meridionale, anche se, come per molti altri alimenti, venne dapprima usata a scopo ornamentale.
Tra le proprietà e i benefici viene riscontrata la ricchezza di antiossidanti, acerrimi nemici dei radicali liberi. Inoltre è ricco di vitamina A (antiossidante e protettrice della pelle e delle mucose) e di vitamina C (4-5 volte in più rispetto agli agrumi). Non mancano nemmeno discrete quantità di minerali (ferro, calcio, potassio, fosforo) e di fibra. Sotto la pelle abbonda la capsaicina che stimola la produzione dei succhi gastrici.
Per conservarlo in congelatore, per i mesi invernali, va pulito, diviso a metà o tagliato a fette, sbollentato per due o tre minuti o grigliato. Poi va raffreddato e congelato, mettendolo in due sacchetti, uno dentro l’altro, in modo che non conferiscano il loro odore e sapore agli altri cibi. Tra le affinità aromatiche del peperone vanno sicuramente annoverati cipolla e aglio, mentre tra le erbe odorose il basilico e l’erba cipollina.
Condividi