Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Tutto pronto per EGO, eno gastro orbite a Lecce

15/02/2018

Tutto pronto per EGO, eno gastro orbite a Lecce
Si chiama EGO, eno gastro orbite ed è il primo festival formativo sui temi della cucina e della sala in Puglia. Nasce per celebrare la centralità del sistema enogastronomico con un focus sulla formazione professionale di figure strategiche per il successo dell’industria della ristorazione e si svolgerà il 20 febbraio prossimo a Lecce all’Hotel Leone di Messapia. 

Protagonisti saranno quattro chef stellati, tre uomini di sala, esperti in comunicazione e marketing applicati al mondo della ristorazione, giornalisti e degustatori, riuniti per realizzare una piattaforma formativa che punta alla professionalizzazione dell’offerta turistica.

La Puglia si rivela luogo strategico per quest’iniziativa, con un trend sempre crescente e un forte appeal turistico sul piano nazionale.

Silvio Busico, direttore generale di Programma Sviluppo, ente formativo che ha promosso l’evento, spiega il punto di partenza da cui EGO ha mosso i suoi passi: “EGO concentra in un unico momento formativo quegli elementi che consideriamo indispensabili per il progresso del territorio: professionalità di indiscussa eccellenza, opportunità di crescita e approfondimento e stimolo per i più giovani per esaltare i colori, profumi e sapori di Puglia attraverso la promozione del territorio e delle sue materie prime. E lo fa riportando a casa chi oggi si appresta a rappresentare l’Italia in quelle che sono considerate le olimpiadi della cucina».

Tra gli ospiti attesi, infatti, ci sarà Martino Ruggieri, pugliese d’origine ma ormai parigino d’adozione, vincitore dell’edizione italiana del Bocuse d’Or e candidato a rappresentare l’Italia alla finale europea dell’11 e 12 giugno prossimi a Torino.

Il programma della giornata si articolerà con classi di formazione in cui i docenti saranno direttamente i protagonisti del successo della cucina e della sala italiana. Gli appuntamenti con la cucina targata Michelin si svolgeranno grazie alla mano di cuochi che porteranno a Lecce un contributo formativo associato alla loro storia, alle loro radici, declinati attraverso tecniche di cucina che diventano piatti emblema di una identità.

In collaborazione con Chic, Charming Italian Chef si svolgeranno diversi cooking show con Paolo Barrale, stella Michelin del ristorante Marennà, Cristian Torsiello, stella Michelin di Osteria Arbustico e con lo chef Salvatore Tassa de Le Colline Ciociare.
Anche il lavoro di sala avrà uno spazio rilevante con lezioni tecniche e teoriche a cura di Giovanni Sinesi sommelier del ristorante Reale e miglior sommelier d’Italia secondo la guida Identità Golose 2016, Ramona Raganini di Andreina a Loreto, e Antonello Magistà del Pashà di Conversano che porteranno in una classe allargata la loro esperienza decennale. La case history di Intrecci, la scuola di formazione per la sala e la testimonianza di Fabio Giavedoni, responsabile nazionale di Slow Wine che illustrerà come si prepara una carta dei vini saranno insieme alla relazione di Luciano Pignataro sulla pizza napoletana e una sessione dedicata alla comunicazione applicata alla ristorazione, i protagonisti di un dibattito che completerà il panorama proposto.

La partecipazione ad EGO consentirà di ricevere attestati di partecipazione: per dettagli e iscrizioni è possibile consultare il sito www.programmasviluppo.it

in copertina: foto di Lido Vannucchi
Condividi