Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Ultime da Vinitaly

07/04/2011

Ultime da Vinitaly
E' iniziata solo stamane la 45esima edizione di Vinitaly, ma già si parla di futuro. Il Presidente di Veronafiere, Ettore Riello, ha già anticipato che l'edizione 2012 si svolgerà dall'1 al 4 aprile, cambiando così i giorni di apertura che passeranno da giovedì - lunedì a domenica-mercoledì, andando così incontro alle esigenze di ristoratori, chef e titolari di wine bar che riusciranno a benificiare di questo cambio più coerente con i giorni di chiusura dei locali.
All'apertura era presente anche il Ministro per le politiche agricole Saverio Romano che ha rimarcato l'importanza dell'evento Vinitaly fin dagli albori, per "sottolineare, anche sotto il profilo vitivinicolo, la centralità dell'Italia a livello internazionale". Il Ministro ha poi parlato del suo impegno sulla riforma dell'Ocm vino del post 2015, che ha come obiettivo quello di eliminare la norma che riguarda la liberalizzazione degli impianti, con il sostegno dell'altra grande patria del vino, la Francia. Ma non è stato l'unico tema scottante trattato, c'è anche il calo vertiginoso dei consumi e, a tal proposito, il ministro Romano sostiene che deve essere affrontata la situazione con "una comunicazione mirata, che riporti il vino a quella che è la sua primaria natura di prodotto tradizionale italiano".
In merito alla comunicazione il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia aggiunge che si deve condurre una battaglia per salvare il settore; la campagna sulla sicurezza stradale ha innescato un meccanismo per cui si consuma sempre meno vino per paura di perdere la patente, ma nel 98% dei casi gli incidenti stradali non sono causati da alcol, ma da altre sostanze e ragioni.
Un evento il Vinitaly importante non solo per porre l'attenzione sul settore vitivinivolo, ma anche sulla città e provincia di Verona che sta continuando a crescere e ad investire, infatti a breve ci sarà l'apertura a San Floriano del Polo enologico.
Condividi