Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Un angolo di Giappone a Milano

04/06/2025

Un angolo di Giappone a Milano

Il tema portante è il Giappone, la sua cucina conviviale e l’atmosfera raffinata che domina con discrezione in bilico tra tradizione e contemporaneità. Il contesto potrebbe sembrare insolito per il format etnico/esotico che va per la maggiore in città; la zona, infatti, un quartiere residenziale semicentrale, un po’ distante dalla confusione del turismo e del commercio, suggerisce una Milano tranquilla e abitudinaria. Ma l’idea è geniale: un ristorante insolito, accogliente, confortevole e sufficientemente originale per incuriosire senza eccessi. Un luogo per la gente del vicinato, per giovani e meno giovani, per amanti della buona tavola ma con un pizzico di vivacità. 

Insomma, un ristorante alla moda e allo stesso tempo rassicurante, né banale né eccentrico, piuttosto equilibrato e armonioso. 

Il nome stesso lo suggerisce - katei in giapponese vuol dire casa - e il ristorante Katei sushi&robata è la giusta trasposizione del concetto di ospitalità e accoglienza, di famiglia nel senso di abbraccio e calore: è il sapore di una casa giapponese col soffitto da cui ricadono grappoli di fiori di ciliegio colorati, con le pareti dai colori pastello e l’atmosfera tranquilla. Entri e pensi che qui puoi rilassarti, e la Milano frenetica, che rimanga fuori. 

Non manca nulla: l’ampia sala con il bancone e gli sgabelli per osservare la preparazione del sushi, il soppalco con pochi tavoli per chi cerca intimità, musica soffusa, ambienti luminosi. Perfino il dehors, sull’ampio marciapiedi, accoglie perché la via non è di passeggio e movida, è solo di passaggio. Aperto a pranzo e a cena accoglie tutti, per tutti c’è la giusta atmosfera

Chef Masaki OkadaChef Masaki Okada

Cucina tradizionale giapponese, da scoprire

La cucina si avvale dell’esperienza e creatività dello chef Masaki Okada, cresciuto professionalmente in una catena di hotel di Gifu, in Giappone, imparando la cucina tradizionale kaiseki, per poi incontrare in un ryokan (hotel tradizionale giapponese) colui che considera il suo vero maestro, Tomishima, che gli ha trasmesso rigore, rispetto e applicazione, quei canoni di approccio, tecnica e conoscenza che costituiscono il patrimonio di un uomo d’altri tempi e che, oggi, ha deciso di comunicare attraverso una proposta che comprende piatti tradizionali, di carne e di pesce, preparati con la robata, l’antica tecnica di cottura giapponese alla brace nata nei villaggi di pescatori che esalta la materia prima con una delicata affumicatura: cube roll con salsa di soia e sesamo, sgombro marinato e yakitori di pancia di maiale, salsa bbq giapponese, spring onion e sesamo bianco; e gli intramontabili spiedini, i kamayaki con salsa teriaky, di pollo e di manzo, esempio di street food che diventa eccellenza. 
Non potrebbe mai mancare un menù a base di sushi, e allora eccolo suddiviso in uramaki, gunkan, nigiri e sashimi, preparato direttamente al bancone a vista: gambero fritto, avocado scottato, salsa teriyaki e ikura, salmone, tartare di capesante, tobiko e mentaiko mayo. 

 

Akaebi Maki 1/3Akaebi Maki 1/3
Carpaccio di ricciolaCarpaccio di ricciola

Il piacere della convivialità

La caratteristica più stupefacente di Katei, luogo e cucina, è la capacità di creare quell’atmosfera di condivisione e piacere che lo stare a tavola, in compagnia, dovrebbe sempre suggerire. È riuscire ad appagare il palato stuzzicando la curiosità, mettendo allegria, soddisfacendo il palato, come intorno al desco di famiglia.
Un’intuizione, la realizzazione di un format di questo tipo, specialmente per un luogo come Milano dove la nascita (e spesso la rapida dipartita) di locali mordi e fuggi sta travolgendo il contesto cittadino, non sempre con risultati eccellenti. Katei sushi&robata sembra essere una felice eccezione, grazie al ponderato progetto di MRG Milano Restaurant Group, un gruppo nato 13 anni fa grazie a Samuele Serra che oggi gestisce 13 ristoranti di proprietà diffusi in diverse zone centrali della città. Di uno di questi ristoranti, Nautilus, vi abbiamo già raccontato. Ognuno con il proprio stile e la propria identità, accomunati dalla buona cucina, da materie prime selezionate e dalla cura per il cliente. E se un locale in stile giapponese mancava, Katei è arrivato al momento giusto: la risposta dei milanesi, anche i più tradizionalisti, è positiva.  

Katei 家庭 robata&sushi
Via Giovanni Battista Fauchè 11 @ Milano
+39 0297104552
@kateirestaurant / kateirestaurant.com

a cura di

Marina Caccialanza

Milanese, un passato come traduttrice, un presente come giornalista esperta di food&beverage e autrice di libri di gastronomia.
Condividi