Alzi la mano chi di voi conosce la
lucuma…e la
graviola? Dite la verità, non li conoscete, forse ne avete sentito parlare ma non li avete mai assaggiati. Un gran peccato, perché sono
ottimi frutti, originari del
Perù e particolarmente della regione andina. Ebbene, chi si trova a
Milano – ma si deve affrettare, è solo
fino al 26 luglio – potrà gustare questi straordinari frutti sotto forma di gelato, presso il
Flagship Store Enel di via Broletto, grazie all’iniziativa promossa
dall’Ufficio Commerciale del Perù intitolata proprio
“La settimana del gelato peruviano”, programma che si inserisce in una più vasta attività di promozione degli scambi economico-commerciali tra i due Paesi.
La ragione di questa iniziativa è comunicare
le potenzialità del Perù come produttore ortofrutticolo, settore che negli ultimi dieci anni ha goduto di uno
straordinario boom anche a livello di esportazione in tutto il mondo, grazie alla fase di sviluppo economico che il Paese sta attraversando. Potenzialità ancora poco conosciute al grande pubblico e che
l’Ufficio Commerciale del Perù ha deciso di comunicare come anticipazione della prossima edizione di
Expoalimenta, la fiera dell’alimentare in programma
a Lima dal 27 al 29 agosto. Uva da tavola, avocado, mango e banana, sono solo alcuni dei prodotti più noti. Allo scopo dunque di favorire la conoscenza tra i consumatori del
patrimonio ortofrutticolo peruviano, specialmente di quello meno conosciuto, e delle
potenzialità del suo utilizzo sulla tavola è stato scelto di rappresentare il gusto delle Ande con l’alimento più gradito in questa stagione, il
gelato.
Gelato al melograno, al mango, alla graviola e alla lucuma, frutti questi ultimi che possiedono ottime proprietà nutrizionali. La
lucuma, originaria della regione andina, ha un basso contenuto di zuccheri ma è ricco di minerali, beta-carotene, niacina, ferro, calcio e fosforo; il suo gusto esotico che potrebbe vagamente ricordare la liquerizia, è straordinariamente rinfrescante nel gelato. La
graviola, frutto diffuso lungo tutto il tropico americano è ricchissima di vitamina C e proteine, e il suo gusto acidulo trova nel gelato la perfetta espressione. Sono alcuni dei tesori delle Ande, sono l’oro degli Incas, ed è ora di andare alla loro scoperta, non come fecero i
conquistadores ma
valorizzandone le virtù e le potenzialità.
Marina Caccialanza