Cerca

Premi INVIO per cercare o ESC per uscire

Un Mare di Sapori, quelli dei salumi piacentini DOP

05/08/2013

Un Mare di Sapori, quelli dei salumi piacentini DOP
Ritorna per la settima estate “Un Mare di Sapori”, la bella manifestazione all’insegna dei salumi piacentini Dop che l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna organizza sempre volentieri per far conoscere queste eccellenze gastronomiche in maniera conviviale, dalle coste dal mar Adriatico alle colline piacentine.

La kermesse itinerante si è inaugurata sabato scorso a Lido degli Estensi, dove la Coppa Piacentina DOP, la Pancetta Piacentina DOP e il Salame Piacentino DOP si sono degustati in abbinamento ai migliori vini regionali all’interno dell’evento TramontoDiVino, con la collaborazione dell’Associazione Italiana Sommelier e dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani.
Sabato 21 e domenica 22 settembre si arriverà in terra piacentina presso la “La Faggiola” di Gariga di Podenzano (PC) dove i Salumi DOP Piacentini saranno affiancati dai principali Consorzi di tutela dei prodotti DOP e IGP dell’Emilia-Romagna: si assaggeranno dunque il Prosciutto di Modena DOP e il Prosciutto di Parma DOP, la Mortadella Bologna IGP, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia e Modena, l’Olio extravergine d’oliva di Brisighella, le pesche e le nettarine di Romagna.

Ampio spazio sarà dedicato ai Laboratori di degustazione del pesce azzurro e dei molluschi dell’Adriatico, con la presenza dei pescatori, dei vongolari di Goro e di qualificati chef che ne racconteranno qualità e caratteristiche nutrizionali. Il coro e dell’orchestra di fiati del Conservatorio Nicolini di Piacenza celebreranno l’evento ricordando il bicentenario verdiano.

“Per noi è un grande onore prendere parte con i nostri prodotti a questo evento, che tutti gli anni anima la costa adriatica romagnola con l’obiettivo di diffondere la cultura dei prodotti gastronomici della Regione Emilia Romagna. - ha affermato Antonio Grossetti, Presidente del Consorzio dei Salumi Dop Piacentini - Si tratta di un’ottima occasione per i nostri salumi di farsi conoscere e apprezzare”.

Al Consorzio Salumi DOP Piacentini sono associate 15 aziende certificate che valorizzano i prodotti tradizionali della salumeria piacentina riconosciuti nell'elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali della Regione Emilia Romagna come lardo, culatello, salame gentile, cappello del prete, salame da cuocere, cicciolata o ciccioli piacentini e ciccioli sbricioloni.

Consorzio Salumi Tipici Piacentini - 0523 591260
www.unmaredisapori.com
Condividi