Da Milano a Brescia è un percorso all’insegna del gusto e dell’ospitalità quello che Simona Solbiati ha intrapreso per esprimere la sua creatività con classe e ricerca dell’eccellenza.
Dopo il primo spazio artigianale nel cuore di Milano, nel cortile interno di un palazzo d’epoca, nel quale con l’aiuto di due collaboratori inizia, nel 2009, a produrre una sua linea di praline e creazioni di cioccolato, l’approdo nel 2023 a Brescia con una boutique monomarca, un luogo raffinato ed essenziale, punto di riferimento per assaporare un cioccolato di altissima qualità.
Oggi nasce Il Salotto, a pochi passi dalla boutique, un nuovo spazio dall’atmosfera intima, tranquillo e riservato, per offrire non solo una vasta selezione di pasticceria e lievitati, ma anche una proposta di piatti gourmet, una carta dei vini accuratamente selezionata e cocktail ricercati.
Il locale che a Brescia mancava.
Storia ed evoluzione
Architetto per formazione, creatrice per ispirazione, Simona Solbiati è l’esempio di una donna che ha saputo reinventarsi e trovare la sua strada grazie alla sua sensibilità, al coraggio e alla cultura insita nella sua personalità.
Nata in una famiglia di imprenditori tessili, nell’azienda di famiglia comprende l’importanza della scelta delle materie prime e sviluppa una vena creativa resa unica dagli studi d’architettura che la inducono a cercare sempre la perfezione e l’armonia delle forme.
Una vita dedicata alla famiglia e all’arte finché, alla fine di un matrimonio, si accorge che deve dare una svolta alla sua esistenza e, da sempre appassionata di cucina, decide di frequentare corsi di formazione, di pasticceria e cioccolateria, in Italia e in Belgio, patria del cioccolato d’autore.
È così che Simona Solbiati si reinventa, come professionista e come donna, e con la guida di buoni maestri apre il suo primo laboratorio di cioccolateria a Milano dove il suo impegno nella ricerca di nuovi sapori, il tempo passato a studiare e calibrare ingredienti con precisione scientifica, sfocia in una linea di pezzi unici, che stimolano i sensi, tavolette e praline capaci di conquistare i palati più attenti.
Sono prodotti naturali di altissima qualità, lavorati con estrema scrupolosità, seguendo un processo lento e rispettoso della tradizione dei maître chocolatier, che conquistano il pubblico e raggiungono anche un ampio sbocco negli hotel e ristoranti di alto livello, con realizzazioni personalizzate. E poi, una linea salata che propone il cioccolato e il cacao associati a verdure, cereali, pesce e carne: praline realizzate da un guscio croccante di cioccolato fondente e una ganache al tartufo bianco oppure al foie gras, sottili sfoglie di cioccolato bianco e perle di caviale. Specialità che Simona diffonde nei suoi servizi di catering. È il connubio perfetto tra dolce e salato, e un piacevole contrasto di consistenze. E se conquistare Milano non basta, nel 2023 apre nel cuore della città di Brescia la prima boutique monomarca.